
Brodetto Fest, a Fano il piatto simbolo della cucina marinara
Il piatto povero della tradizione marinara nato a bordo dei pescherecci torna protagonista al largo e sul lido
Il piatto povero della tradizione marinara nato a bordo dei pescherecci torna protagonista al largo e sul lido
Il territorio compreso tra i fiumi Po e Adige, nel basso Veneto, ha fatto da scenario a numerosi episodi del nostro Risorgimento. Ripercorrili conl’APS Assocamping Polesano Porto Bussari che abbina la visita alle ville palladiane alla degustazione della cucina tipica
Il periodo da Pasqua agli inizi di maggio è ottimo per una visita alla Città Eterna, soprattutto per la nota rievocazione storica che festeggia il suo compleanno
Da soli o in compagnia? Si gironzola tra castelli, ville, eremi e piccoli musei nel tour sui Colli Euganei proposto dal Campeggio Club Padova in collaborazione con la Federazione Alpe Adria all’Aria Aperta
Per tutto il mese di aprile il borgo ospita laboratori, escursioni, workshop e degustazioni nei masi
Una passeggiata nella Pineta Longa tra orti sociali ed erbe spontanee, musica e degustazioni nell’antica aia. L’escursione del 25 maggio termina con una divertente festa contadina
Dal 22 al 30 marzo la rassegna che celebra il risveglio della natura con concerti, attività per i più piccoli, yoga, pranzi e aperitivi nella splendida scenografia allestita dalla fioritura dei petali rosa
Fino al 27 aprile va in scena a Monte Carlo il festival fondato nel 1984 dal principe Ranieri III di Monaco con le performance di danza e musica
Sabato Santo tornano gli itinerari che abbinano le visite guidate alle chiese ai riti e ai dolci della Pasqua
Dal 1° al 4 maggio l’attivissimo team di Pozzuoli ci accompagna in un tour di grande fascino tra Spaccanapoli e i Campi Flegrei con tappe in Costiera Amalfitana, in formula bus più traghetto
All’ombra del Torrazzo l’evento che promuove l’arte casearia locale
Riti di fede, sagre e giochi di un tempo. La Pasqua nella provincia di Brescia offre spunti interessantii per andare alla scoperta di un territorio vario e affascinante
Sei a caccia di spunti per i weekend di primavera? La Toscana, oltre alle gettonatissime città d’arte Firenze e Pisa, offre anche mete insolite e originali. Come Prato, capitale italiana del turismo industriale. Stoffe rigenerate, pasticcerie di alto livello vincitrici di riconoscimenti internazionali, nuovi dolci nati da progetti di food design sono tra le ultime proposte della città che raccoglie il meglio della Toscana tradizionale e aggiunge un pizzico di innovazione
Dal 14 al 16 marzo torna all’Allianz MiCo di Milano la rassegna che promuove le pratiche green
Religiosità e teatro, fede e orgoglio. Il Palio dei Somari infiamma il borgo murato della Valdichiana dove i panorami collinari a perdita d’occhio sono custodi di antiche e sentite tradizioni
Dal 28 al 30 marzo si va alla scoperta dei Monte Lucretili grazie al raduno organizzato dal Comune per incentivare il turismo all’aria aperta
È molto più di un raduno l’evento in programma all’autodromo Enzo e Dino Ferrari dal 21 al 23 marzo. Visite guidate, escursioni e persino una sfilata di camper sul prestigioso circuito. Una proposta davvero invitante per un weekend primaverile
Ti piace guardare il tennis in tv, il padel ti stuzzica ma non hai mai
Torna dal 14 al 16 febbraio “Verona in love”, la rassegna che celebra gli innamorati
Il turismo slow torna protagonista con la decima edizione di Agritravel Expo, la fiera dedicata ai viaggi lenti, sostenibili e autentici. L’evento si svolgerà dal 4 al 6 aprile 2025 presso il Centro Espositivo di Bergamo, un punto di riferimento per i professionisti del settore turistico e per gli appassionati di esperienze di viaggio fuori dai circuiti convenzionali
L’8 e il 9 febbraio i festeggiamenti della comunità cinese tra lanterne, indovinelli e danze
Torna Il Gran Carnevale Cremasco dal 23 febbraio al 9 marzo 2025 per tre domeniche consecutive con qualche novità e con il consueto incontro riservato ai camperisti
Arriva la festa più pazza dell’anno e borghi e città si preparano con carri e sfilate come Comacchio: il Carnevale sull’acqua si visita in camper!
Torna in scena il Carnevale di Fano: obiettivo creare disordine e tanto divertimento, tra lancio di cioccolatini e caramelle dai carri allegorici lungo le tre domeniche di sfilate (16 e 23 febbraio e il 2 marzo 2025)
Dal 1° al 4 marzo 2025 torna a Scicli un evento popolare che si è rinnovato. Il giorno dopo la fine del Carnevale, ci si bacia nei luoghi romantici della città
La Battaglia dei Fiori è uno dei momenti più attesi del Carnevale di Nizza in programma dal 12 febbraio al 2 marzo che si conclude con l’elezione della Regina del Carnevale
Al Dolomiti Balloon Festival che si svolge dal 4 al 12 gennaio puoi anche provare l’ebbrezza di librarti in aria godendoti il paesaggio
Per quattro giorni la città è sua: la vecchina più amata dai bambini torna a volare sulla scopa alla Festa della Befana di Urbania
Si chiama Caorle Christmas Time 2024 il contenitore natalizio che apre i battenti il 7 dicembre e chiuderà il 6 gennaio 2025. Tra le novità anche il presepe con statue a grandezza naturale
Hai già deciso dove trascorrerai l’ultima notte dell’anno? La città della Lanterna è una meta affascinante, soprattutto se ci sono bimbi a bordo, grazie alle numerose attrazioni per i più piccoli e i musei convenzionati col PLEINAIRCLUB
Sistema Plein Air s.r.l.
Partita IVA 15525461008
Sede operativa: via di Tor Fiorenza 30, 00199 Roma.
pleinair@sistemapleinair.it
06 85305377