
Top 5 outdoor experience per i ponti di primavera
Tredici giorni di vacanza con uno di ferie da aprile a giugno. Che si può fare? Qualche idea per i ponti di primavera
Tredici giorni di vacanza con uno di ferie da aprile a giugno. Che si può fare? Qualche idea per i ponti di primavera
In bici più camper lungo la Ciclovia Anello dei Colli Euganei, tra città murate e castelli, abbazie e rinomate località termali
Gorizia e Nova Gorica saranno Capitali Europee della Cultura per il 2025: andiamo a scoprirle in camper e in bici!
Agili, semplici e leggere, le bici a scatto fisso sono un’alternativa economica e salutare per la mobilità urbana e non solo
Un l’occasione di pedalare in sella a una bicicletta tra gli splendidi scenari delle Alpi Retiche e Orobie. Di tappa in tappa, con il supporto del camper. Un modo ideale per scoprire la Valtellina a ritmo lento, degustare i sapori tradizionali, visitare i borghi storici, ammirare gli arditi terrazzamenti coltivati a vite
Ami l’arte? Apprezzi l’abbinata camper più bici? Parcheggia tra i vigneti e avventurati sulle tracce
Quali sono le città più ciclabili e sostenibili d’Italia? Urban Award premia i Comuni più virtuosi e invita i sindaci a investire in progetti green
I mosaici d’epoca bizantina, le saline di Cervia, l’ambiente della pineta che costeggia l’Adriatico: ecco gli ingredienti di una splendida vacanza in camper più bici sul litorale di Ravenna.
È uno degli itinerari ciclabili più lunghi e suggestivi d’Europa. Con il supporto del camper percorriamo
la Ciclovia dell’Inn seguendone
alcune tappe tra Schechen e Passau. Favoriti da valide opportunità di sosta si apprezzeranno a ritmo lento città e villaggi, monasteri e fortezze, boschi e campagne
Il turismo dolce dell’esplorazione in bicicletta, con itinerari che si snodano tra i borghi
di un territorio stupefacente che, con le sue colline sinuose, le tradizioni preservate con cura e orgoglio,
la radicata cultura enogastronomica,
è un toccasana per quanti cercano un luogo dove ritrovare un completo benessere
Da Chioggia al Lido di Venezia, un percorso adatto alle biciclette offre una privilegiata prospettiva sull’ambiente lagunare e i suoi centri meno noti e battuti. Lo abbiamo percorso con l’aiuto del nostro inseparabile camper
IT.A.CÀ, il festival del viaggio responsabile che ti porta a scoprire il Belpaese in modo sostenibile. Un’idea per le tue vacanze a piedi, in bici e a cavallo
Sei a caccia di idee per una gita fuori porta nei dintorni di Torino? A un’ora e mezzo di strada il lago del Moncenisio offre splendidi panorami alpini e gratificanti passeggiate verso le fortificazioni dei Savoia. Anche la sosta camper regala soddisfazioni: nei parcheggi vista lago lungo la statale il panorama si ammira in tutta la sua bellezza!
La fuga dalla città e dallo smog è un ottimo antidoto per ricaricare le pile. Ecco 5 proposte di itinerari in camper in campagna per i tuoi weekend di primavera
Strade di montagne, sterrato, asfalto: 5 luoghi in nord Italia dove è possibile praticare il cicloturismo a ritmo sportivo, o slow per famiglie e bambini
Appuntamento della rubrica dei nostri diari di viaggio. Viaggio in estate in Austria, Slovenia e Croazia per un itinerario in famiglia, con foto, dettagli sulle soste camper e informazioni pratiche
Ciaspole, sci e fat bike nel comprensorio di Bormio, terra natale della campionessa Deborah Compagnoni
L’aria del mare, le vedute sull’Adriatico, i borghi, i singolari marchingegni da pesca cari a Gabriele D’Annunzio. In camper più bici tra Vasto e Ortona lungo il percorso ciclopedonale che segue il tracciato di una ex linea ferroviaria
Appuntamento della rubrica dei nostri diari di viaggio. Viaggio in autunno in Germania per un itinerario in famiglia di quattro persone, con foto, dettagli sulle soste camper e informazioni pratiche
Tra Carcassonne e Béziers fra pianure, campagne, fortezze medievali e città storiche. Con un filo conduttore: il Canal du Midi, straordinaria opera idraulica inserita dal 1996 nel patrimonio dell’Umanità dell’Unesco
Il Veneto è un concentrato di borghi a cui fanno da sfondo paesaggi sempre diversi. Collina, lago e pianura compongono un mosaico vario tutto da esplorare anche con la dueruote sul portabici e le pedule nel gavone.
Una vacanza attiva a misura di camper tra i maestosi paesaggi dolomitici del Cadore. Con gli scarponcini nel gavone e le mtb elettriche sul portabici, vi proponiamo alcune imperdibili escursioni facendo affidamento su valide opportunità di sosta
I centri storici apprezzati dalla nobiltà austroungarica, le opportunità per l’outdoor, i paesaggi dolomitici tutelati dall’Unesco. La vallata che si estende all’estremo nordest altoatesino invita a una vacanza en plein air davvero per tutti
Un itinerario in camper tra il Lago d’Iseo e la Val Camonica, fra borghi, natura e incisioni rupestri Patrimonio dell’Unesco
Sistema Plein Air s.r.l.
Partita IVA 15525461008
Sede operativa: via di Tor Fiorenza 30, 00199 Roma.
pleinair@sistemapleinair.it
06 85305377