
In collaborazione con Loquis
Il network Borghi Autentici d’Italia rappresenta 270 Comuni del nostro paese di quell’Italia nascosta che ce la vuole fare. Una rete fra territori dove protagoniste sono le persone e le comunità, realtà che decidono di non arrendersi di fronte allo spopolamento ma che scelgono di mettere in gioco le proprie risorse e il proprio patrimonio per migliorare le condizioni di vita dei residenti.
L’obiettivo: riscoprire i borghi italiani quali luoghi da vivere, sostenere e preservare.
«I borghi non devono essere visti come mete turistiche» afferma la presidentessa Rosanna Mazzia, «Bensì come un “contesto dello stare e del vivere” sia per i residenti che per i turisti, considerati “cittadini temporanei”».
Immersa nel verde delle colline. Azienda biologica certificata, ospita scolaresche. Cascina storica in quanto soggiornò
Azienda agricola con area campeggio di piccole dimensioni in agriturismo. Immerso nel verde della campagna.
Azienda a gestione familiare. Prodotti senza uso di conservanti
Dotato di ampie piazzole per tende e aree sosta per camper immerse nel verde e
Fermata del bus e stazione ferroviaria nelle vicinanze. ingresso dall’Aurelia: entrare in Via Carossa e
Accesso: strada stretta. Prodotti ottenuti con metodi a basso impatto ambientale. Si accettano solo cani
Piazzole per camper e tende, roulotte a pochi passi dal mar Ionio. Seguire le indicazioni
Possibilità di trekking ai confini del Parco naturale delle Foreste Casentinesi con anelli di varie
Sistema Plein Air s.r.l.
Partita IVA 15525461008
Sede operativa: via di Tor Fiorenza 30, 00199 Roma.
pleinair@sistemapleinair.it
06 85305377