Categoria: Italia

Sicilia in camper da Marsala a Sciacca

Bagli, saline e mulini a vento. Nel dialogo tra il bianco dei cristalli e il verde dei vigneti si dispiega un paesaggio dove la natura prorompente e il lavoro dell’uomo creano un connubio dal fascino
senza tempo. Terra di migrazioni, il Trapanese racconta storie e leggende che l’hanno reso luogo di accoglienza e convivenza pacifica tra i popoli

Weekend tra borghi poco noti: da Ormea a Diano Marina

Un weekend a Ormea offre un mix perfetto tra natura, storia e sapori autentici. Passeggia tra i vicoli del borgo, scopri antiche dimore e rilassati tra le vette delle Alpi Liguri. Da Ormea, puoi raggiungere Diano Marina, sulla Riviera Ligure, per un tuffo nel mare e un assaggio della cucina locale. Tra escursioni panoramiche, percorsi in MTB e specialità come i tultei e i testaroli al pesto, il viaggio sarà un’esperienza unica tra montagna e mare

Roma-vista su Tevere e Testaccio

Testaccio, Rione XX: alla scoperta del core de Roma

Non è solo un quartiere: il Rione Testaccio racchiude alcuni tra gli aspetti più vivaci e autentici di Roma. È il gusto di una carbonara, il ritmo di una serata tra i locali, il colore di un murale, la storia di un’antica anfora. È una sintesi fra tradizione e innovazione, fra anima popolare e fermenti giovanili, fra il caos della città e la quiete dei suoi angoli nascosti

Simboli e personaggi illustri di Roma: viaggio tra i luoghi

Un viaggio tra i personaggi di Roma ti porta a passeggiare tra le vie di una città viva, come se fossi protagonista di un film di Alberto Sordi o di una poesia di Trilussa. Dalla satira irriverente di Pasquino, ai drammi raccontati da Elsa Morante e Pasolini, scopriamo un mosaico di voci che invitano a fermarsi ad ascoltare lo spirito autentico romano

Vacanze in camper sulla neve in Alta Val Camonica

Tra il Parco Regionale dell’Adamello e il Parco Nazionale dello Stelvio, l’Alta Val Camonica offre una calorosa accoglienza a chi predilige l’abbinata camper più sci. Noi di PleinAir siamo andati a
sperimentarla, verificando anche l’attenzione del territorio verso la mobilità sostenibile