Per la tua estate sogni scogliere con tramonti mozzafiato? Parcheggiare il camper vicino alla spiaggia per tuffarti tra le onde con la tavola da surf? Oppure vuoi semplicemente goderti uno stile di vita essenziale e autentico? Con le sue bellezze paesaggistiche, le città storiche e l’ospitalità rilassata, il Portogallo offre un’esperienza indimenticabile per chiunque desideri riconnettersi con la natura e viaggiare lentamente on the road. Ecco alcune delle mete che non puoi assolutamente perdere se vuoi visitare il Portogallo in camper in estate.
Algarve

Iniziamo dal soleggiato Algarve, una regione rinomata per le sue incantevoli spiagge e grotte. Partendo da est, Tavira è un gioiello storico con il suo centro antico e le spiagge tranquille come Ilha de Tavira. Proseguendo verso ovest, Faro offre un affascinante centro storico e il Parco Naturale della Ria Formosa: un’area protetta composta da lagune, isole sabbiose e canali, perfetta per escursioni a piedi o in bicicletta e per il birdwatching, grazie alla presenza di numerose specie di uccelli migratori. Albufeira, con la sua instancabile vita notturna, offre una vasta gamma di ristoranti, bar e locali dove potrai assaporare la cucina locale e divertirti fino a tarda notte.
A questo punto, immagina di parcheggiare il camper vicino a Praia da Marinha, considerata una delle spiagge più belle del mondo, dove le scogliere calcaree si tuffano in acque cristalline. E poi prosegui per Alvor, con le sue pittoresche stradine e il lungomare vivace, perfetta per una passeggiata serale. Lagos, famosa per la Ponta da Piedade e le sue grotte marine, offre opportunità per il kayak e il paddle surf. Infine, Sagres, all’estremo ovest, è un luogo di selvaggia bellezza, con il suo faro e le rovine della Fortezza di Sagres che offrono viste spettacolari sull’oceano. Ti consigliamo di fermarti qui qualche giorno, se hai la possibilità, e iscriverti a una delle tante scuole di surf per qualche lezione tra le onde dell’Atlantico.
Tra le altre attività da fare in loco, non puoi perdere un tour in barca per esplorare le grotte di Benagil o una passeggiata sui sentieri delle scogliere per ammirare tramonti indimenticabili. Con un camper, hai la libertà di esplorare questa regione incantevole al tuo ritmo, scoprendo angoli nascosti e tesori naturali lungo il cammino.
Itinerario completo: “10 cose da vedere in Algarve durante un viaggio on the road”
Lisbona

Un viaggio per il Portogallo in camper in estate significa sicuramente vita da spiaggia, ma anche visitare le più belle città del Paese, tra cui Lisbona, la capitale. Inizia dal quartiere di Alfama, il cuore antico di Lisbona, dove le stradine acciottolate si snodano tra case colorate e panni stesi, e dove potrai ascoltare l’autentico fado in una delle tante taverne. Non perdere il Castello di São Jorge, che offre una vista mozzafiato sulla città e sul fiume Tago. Per un’esperienza unica, fai un giro sul tram 28, che serpeggia attraverso i quartieri storici della città.
La Praça do Comércio, con la sua maestosa architettura, è il luogo ideale per una passeggiata rilassante, mentre il Monastero dos Jerónimos e la Torre di Belém, entrambi patrimoni dell’umanità UNESCO, sono testimonianze dell’epoca delle grandi scoperte marittime portoghesi. Se sei appassionato di arte moderna e di spazi industriali riqualificati, la LX Factory è un must: un tempo fabbrica tessile, oggi è un vivace centro culturale. Per gli amanti della natura, il Parque das Nações offre spazi verdi e architetture contemporanee lungo il fiume. Infine, per una pausa golosa, il Mercado da Ribeira è il posto giusto per assaggiare le specialità culinarie portoghesi.

Tra le strette viuzze e le case decorate con azulejos (piastrelle di ceramica dipinte a mano), potrai ascoltare il fado, la musica tradizionale portoghese, e fermarti in uno dei tanti caffè locali per gustare i famosi pastéis de nata, deliziose tortine alla crema.
Anche Sintra…
Il camper ti permette anche di arrivare fino a Sintra. Tra le attrazioni principali, il Palácio da Pena si distingue per il suo stile architettonico eclettico e i suoi colori vivaci, mentre la Quinta da Regaleira affascina con i suoi giardini, i passaggi segreti e il pozzo a spirale nel sottosuolo. Il Castelo dos Mouros, con le sue mura antiche, offre una vista panoramica indimenticabile sulla regione circostante.
Itinerario completo: “15 cose da fare e vedere a Lisbona”
Coimbra

Situata tra Lisbona e Porto, Coimbra offre un mix unico di patrimonio culturale e bellezze naturali. La sua università, la più antica del paese e una delle più storiche d’Europa, è famosa per la Biblioteca Joanina e la Cappella de São Miguel, esempi eccellenti di architettura barocca. Non meno affascinante è la Sé Velha, la cattedrale romanica che domina la città con la sua imponente presenza.
Per trascorrere un pomeriggio nella natura, il Jardim Botânico e i Giardini di Quinta das Lágrimas offrono angoli verdi dove rilassarsi e godere della tranquillità. Il Monastero di Santa Clara-a-Velha, con la sua storia legata alla regina Santa Isabel, e il Monastero di Santa Cruz, luogo di sepoltura del primo re del Portogallo, sono altri gioielli da non perdere. Coimbra è anche il luogo ideale per immergersi nel fado de Coimbra, una versione più romantica e meno conosciuta del tradizionale fado portoghese.
Itinerario completo: “Cosa vedere a Coimbra, sede della più antica università del Portogallo”
Porto

Porto, la seconda città del Portogallo per grandezza, è un gioiello architettonico e culturale che si estende lungo le rive del fiume Douro. Per chi esplora il Portogallo in camper in estate, Porto offre una combinazione di storia, arte, gastronomia e natura. Iniziando dal centro storico, patrimonio dell’UNESCO, puoi passeggiare per i suoi vicoli accoglienti ammirando l’arte di strada, come l’impressionante “Half Rabbit” di Bordalo II, le chiese adornate di azulejos e le tradizionali case mercantili. La Torre dos Clérigos, con la sua imponente scalinata e la vista sulla città, è un must per ogni visitatore.
Non lontano, la libreria Lello, spesso descritta come la più bella del mondo e visitata assiduamente da J.K. Rowling, incanta con la sua facciata neogotica e gli interni in legno intagliato. Gli amanti dell’arte apprezzeranno la visita al Museu de Arte Contemporânea de Serralves, che ospita collezioni di arte moderna in un edificio di design avanguardistico circondato da giardini scultorei. Per una pausa rilassante, il Parque da Cidade, il più grande parco urbano del paese, offre ampi spazi verdi ideali per pic-nic e passeggiate.

La gastronomia di Porto è un altro dei suoi punti di forza, con piatti come la francesinha, una sorta di sandwich imbottito e ricoperto di formaggio e salsa piccante, o il bacalhau à Brás, a base di baccalà. I mercati locali, come il Mercado do Bolhão, sono il luogo perfetto per assaggiare prodotti freschi e specialità regionali. E naturalmente, nessuna visita a Porto sarebbe completa senza una degustazione del celebre vino di Porto nelle cantine di Vila Nova de Gaia, proprio dall’altra parte del fiume.
Itinerario completo: “11 cose da vedere e da fare a Porto, tra arte e buon cibo”
Azzorre

Per concludere in bellezza il tuo viaggio per il Portogallo in camper in estate, non puoi perderti le Azzorre, un arcipelago vulcanico situato nel mezzo dell’Atlantico. Le Azzorre offrono un paesaggio naturale spettacolare, con montagne, laghi, foreste e coste frastagliate.
La Lagoa das Sete Cidades, situata sull’isola di São Miguel, è uno dei luoghi più affascinanti delle Azzorre. Questo lago vulcanico è diviso in due parti, una con acque blu e l’altra con acque verdi, creando un effetto visivo sorprendente. La capitale, Ponta Delgada, è il punto di partenza ideale per esplorare l’isola. Qui, potrai visitare chiese storiche, mercati locali e giardini botanici. Un’altra tappa imperdibile è Furnas, famosa per le sue sorgenti termali e le fumarole. Qui, potrai rilassarti in acque termali naturali e assaggiare il “cozido“, un piatto tradizionale cucinato lentamente nel calore del suolo vulcanico.
Le Azzorre sono anche un paradiso per gli amanti delle attività all’aperto, con numerosi sentieri per il trekking, opportunità per il whale watching e immersioni subacquee in acque ricche di vita marina.
Itinerario completo: “Azzorre, le isole dei colori”
Vuoi viaggiare con gli sconti e i vantaggi? Valuta le proposte del PleinAirClub con la tessera della CKE!
Testo di Eleonora Truzzi