La nuova gamma di punta del costruttore tedesco arriva finalmente anche in Italia con Hobby Maxia 660 WQM. Una pianta che non fa rimpiangere una suite di lusso
Finalmente: Hobby Maxia 660 WQM
La gamma Maxia di Hobby ha stupito ai saloni estivi mostrando il suo carattere prettamente scandinavo ispirato alla filosofia Hygge. Un’espressione della lingua nordica che definisce un sentimento, un’azione correlata al senso di comodità. In poche parole indica comfort, sicurezza, accoglienza, lo stare in armonia in famiglia. Tutti questi concetti sono ben espressi dalla gamma Maxia. E sono ancor più evidenti nel suo modello di punta: la versione 660 WQM.
Leggi anche La caravan: ecco la guida definitiva per il 2024

Design moderno e minimalista
La linea esterna è già in grado di affascinare grazie al disegno pulito ed essenziale. Il doppio finestrone anteriore le dona carattere. E lo specchio di coda racconta di uno studio sul design accurato ed efficiente. Maniglie di manovra solide si inseriscono tra colonne che incorniciano la parete e il paraurti. Che integra anche i moderni gruppi ottici con tecnologia led.
Osservandola nella sua interezza si mostra solida ma leggera, nonostante sia un mezzo con doppio asse, lungo oltre otto metri e largo 250 cm. Misura che suggerisce un utilizzo stanziale. Ma che non esclude quello itinerante grazie alle dotazioni di sicurezza del telaio Knott e alla possibilità di omologazione a 19, 20 o 22 quintali. Certo occorre una motrice con adeguata portata e larghezza.

La tecnica costruttiva
La struttura delle pareti laterali mostra un rivestimento in alluminio a buccia d’arancia. Ottima soluzione soprattutto per la dispersione termica e la robustezza. Inoltre, grazie alla sistemazione sopra le finestre del profilo di giunzione tra le differenti lamiere, consente anche una sostituzione della sola parte alta (quella più sensibile agli attraversamenti di zone alberate) in caso di danneggiamento accidentale.
Leggi anche Hobby, le lussuose caravan Prestige e Maxia

Hobby Maxia 660 WQM: suite itinerante
Salire all’interno è come trovarsi in una moderna suite di lusso. Qui la filosofia Hygge è molto evidente e lo raccontano già le tonalità degli arredi, chiari con contrasti decisi con le strutture grigie. Una combinazione dall’effetto rilassante e accogliente.
L’ingresso porta direttamente in cucina che occupa tutta la parete anteriore, spingendosi con una L su quella laterale. Il piano è particolarmente ampio e ospita il sistema cottura di design glass-on-glass, il frigorifero da 157 litri, tre ampi cassetti e altrettanti sportelli. Sono molteplici gli spazi ricavati come quello subito accanto alla porta. Un armadio appendiabiti celato dalla parete porta tv, pratico per riporre indumenti appena saliti sulla caravan.

Di giorno e di notte
Si prosegue con il living dove un tavolo quadrato serve il divano a parete dotato di due chaise longue e sistemato di fronte alla zona per la tv e alla vetrinetta. Un divisorio in stoffa separa la zona giorno da quella notte, composta da un letto a penisola in posizione trasversale con vista panoramica sull’esterno, grazie alla finestra sulla parete che lo fronteggia.

La divisione degli arredi è netta: dinette e letto sul lato sinistro della caravan; mobile tv e pensile a vista per la zona notte sul lato veranda. Non mancano naturalmente due armadi ai lati del letto e la struttura contenitore sotto il materasso.

Per finire, in coda, a impegnarla totalmente, troviamo la zona toilette che comprende wc, ampia consolle lavabo con specchi e una vera e propria doccia separata con misure domestiche. Tutto è studiato per assicurare il massimo comfort per una coppia (magari con due persone extra ogni tanto) che cerca qualcosa di diverso, affidabile e completo per partire. Certo il listino e le misure non sono per tutti, ma Hobby ha realizzato una caravan davvero interessante e che si differenzia dall’offerta attuale.
La scheda completa della caravan Hobby Maxia 660 WQM la trovi sul numero PA 616, dicembre 2023.