
Anello dei Colli Euganei in bici più camper
In bici più camper lungo la Ciclovia Anello dei Colli Euganei, tra città murate e castelli, abbazie e rinomate località termali
In bici più camper lungo la Ciclovia Anello dei Colli Euganei, tra città murate e castelli, abbazie e rinomate località termali
Ami l’arte? Apprezzi l’abbinata camper più bici? Parcheggia tra i vigneti e avventurati sulle tracce
Da Chioggia al Lido di Venezia, un percorso adatto alle biciclette offre una privilegiata prospettiva sull’ambiente lagunare e i suoi centri meno noti e battuti. Lo abbiamo percorso con l’aiuto del nostro inseparabile camper
Luci sulla laguna: in occasione delle festività di fine anno il fascino di canali e campielli si accende di un’atmosfera unica. Scopriamo, o riscopriamo, una città senza pari: vivete l’autentico spirito di Venezia approfittando delle tante proposte culturali che offre e… non scordate il vostro camper!
Scopriamo le principali attrazioni d’inverno della città scaligera Patrimonio dell’Unesco. Visita con lo sconto i Musei Civici convenzionati con il PLEINAIRCLUB
Il Veneto è un concentrato di borghi a cui fanno da sfondo paesaggi sempre diversi. Collina, lago e pianura compongono un mosaico vario tutto da esplorare anche con la dueruote sul portabici e le pedule nel gavone.
Una vacanza attiva a misura di camper tra i maestosi paesaggi dolomitici del Cadore. Con gli scarponcini nel gavone e le mtb elettriche sul portabici, vi proponiamo alcune imperdibili escursioni facendo affidamento su valide opportunità di sosta
Le Tre Cime di Lavaredo, iconiche torri di roccia delle Dolomiti, sono da sempre una delle mete più ambite per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta. Tra Veneto e Alto Adige, queste maestose formazioni rocciose offrono uno spettacolo scenico straordinario, che attrae escursionisti e ciclisti da tutto il mondo. Immergiamoci in questa avventura all’aperto tra panorami mozzafiato
5 tour in bici per il Delta del Po, dal più facile al più difficile: Isola Albarella, Taglio di Po-Rosolina Mare, Strada dei casoni (Sacca di Scardovari), Ponte di barche, Bosco della Mesola
Facile dire che Venezia è la città più famosa del mondo: gondole, calli e campielli fanno ormai parte dell’immaginario collettivo globale. Ma al millenario e mutevole spettacolo della Serenissima c’è sempre modo di avvicinarsi da un altro punto di vista, ed è proprio l’ambiente lagunare ad offrircelo.
Cosa vedere in una regione così ricca di attrazioni da diventare la più visitata d’Italia? Ecco una lista di 5 posti che non puoi non aver mai visitato
Scopriamo il territorio sospeso fra
terra e acqua che si affaccia sulla Laguna di Venezia. Un itinerario in camper più bici lungo gli itinerari cicloturistici che s’intrecciano
da Punta Sabbioni a Cavallino
Il Veneto è una regione piena di natura e propone panorami che spaziano dal mare alla montagna, dal lago alla collina. Ti proponiamo i 6 migliori percorsi in bici e nel caso alcuni ti risultassero troppo lunghi o non adatti, non preoccuparti, ti segnaleremo itinerari alternativi più corti o che puoi effettuare con la combinazione camper e bici
Se da otto secoli Asolo è meta prediletta di artisti e intellettuali un motivo ci deve essere. Andiamo a scoprirlo nel corso di un weekend che ci porterà dalla rocca affacciata sui colli della Marca Trevigiana alle creazioni senza tempo del Palladio e del Canova
L’entroterra di Caorle e Bibione si presta a una breve vacanza fuoristagione abbinando il camper alle pedalate lungo percorsi cicloturistici immersi nella quiete
La città di Padova è un grande centro, vivo di cultura e socialità, da scoprire a piedi e in bici. Ecco 10 cose che non si possono assolutamente perdere
Il Veneto è la regione italiana che conserva il maggior numero di centri storici fortificati che hanno resistito per secoli ad assedi, conquiste e all’impietoso trascorrere del tempo. Siamo andati a visitarne cinque: Castelfranco Veneto, Lazise, Soave, Marostica e Montagnana
Con il camper e la bicicletta dalla Marca Trevigiana al Vicentino passando per il Padovano, lungo un corridoio verde che ricalca il tracciato di una ferrovia dismessa. Un progetto di mobilità dolce che unisce campagne coltivate, luoghi di spiritualità, preziose ville venete e silenziosi angoli di natura protetta
All’incrocio tra le province di Brescia, Mantova e Verona ci attendono due luminosi paesaggi acquatici – il Lago di Garda e il fiume Mincio – intervallati da dolci colline dove si realizza uno dei più riusciti connubi tra camper e bicicletta.
Come si può esplorare il Lago di Garda? In camper con la bici al seguito e in assoluta libertà potendo contare su aree di sosta e campeggi che pullulano sulla sponda veneta.
Attività fisica in tutto relax tra ville e paesini, campagne e corsi d’acqua: la Media Pianura Vicentina si offre ai cicloturisti con un nuovo anello adatto a tutti.
In camper e con la bici al seguito nelle colline della Marca Trevigiana dove nasce il Prosecco, eccellenza locale
Una mini vacanza in camper nel Parco Naturale Regionale della Lessinia tra malghe e musei di paleontologia
Due giorni in camper tra le valli da pesca a sud e a nord del Po di Venezia. Un itinerario tra scanni, lavorieri e ponti di barche, per cogliere l’atmosfera sognante del Delta
Allestito fra le vie dell’omonima contrada grazie all’impegno di un gruppo di appassionati, il Presepe di Bariola a Sant’Antonio invita a riscoprire le atmosfere della più genuina tradizione natalizia italiana
Il comprensorio del Civetta, una meta interessante per la vacanza invernale in camper per le Dolomiti Bellunesi con tutta la famiglia
Un itinerario nel Vicentino tra interessanti musei e pregiate distillerie, con un omaggio alla storia dell’automobile.
Sono tanti motivi che valgono una visita alla cittadina di Soave, località amica degli amanti del camper
Un itinerario a Feltre nelle Dolomiti Bellunesi girando in camper più bici e usufruendo degli sconti del PleinAirClub
Un viaggio tra escursioni e panorami mozzafiato nella Conca dell’Alpago, passando per il Lago di Santa Croce e la Foresta del Cansiglio
Sistema Plein Air s.r.l.
Partita IVA 15525461008
Sede operativa: via di Tor Fiorenza 30, 00199 Roma.
pleinair@sistemapleinair.it
06 85305377