Bambini e ragazzi sono curiosi e osservatori: possiamo fare leva su queste qualità per accompagnarli verso l’arte della fotografia Ecco sette spunti e suggerimenti per introdurre i bambini ai segreti e ai piaceri della fotografia.
1. Smartphone o fotocamera?
I più grandicelli il primo probabilmente già lo hanno ed è sicuramente un’ottima base per imparare a fotografare; anche perché lo hanno sempre in tasca. Ma una fotocamera compatta specifica offrirà sicuramente ai bambini una marcia in più per imparare i rudimenti della fotografia. Indicato un modello con un grande display e con pochi semplici controlli. E se anche le funzioni sono molte, per iniziare insegnategli solo le fondamentali: accensione, messa a fuoco, scatto e visione delle immagini. Perché in questa fase è importante concentrarsi sulla ripresa.
Ti potrebbe interessare anche 5×3 trucchi per fotografare con lo smartphone

2. Poche regole
Senza imbottirgli la testa di tecniche fotografiche, otterranno subito risultati migliori se padroneggeranno le 5 fondamentali.
- Sole alle spalle e soggetto ben illuminato.
- Orizzonte e non inclinato.
- Testa del soggetto non al centro dell’inquadratura.
- Non tagliate i piedi.
- Regola dei terzi Immaginate il rettangolo dell’inquadratura suddiviso in nove rettangoli più piccoli da due linee orizzontali e due verticali. Il soggetto principale deve essere collocato in corrispondenza di uno degli incroci, meglio se quello in basso a destra. Gli elementi lineari, invece, quanto più possibile sulle linee. Con alcune fotocamere e alcuni smartphone è possibile visualizzare questa griglia sullo schermo.

3. Spazio alla fantasia
Se la fotografia è tecnica, altrettanto se non di più è genio e sregolatezza. Lasciategli allora sperimentare quello che gli passa per la testa: spostando il punto di ripresa in basso e in alto, allontanandosi e avvicinandosi al soggetto. Nell’era del digitale ci sarà sempre tempo per cancellare senza costi e danni.

4. Oggetti e soggetti
La cameretta, il cane, il percorso fra casa e il parco o per la scuola: iniziate con il fotografare il mondo che li circonda. Gli oggetti inanimati sono ottimi soggetti: immobili e colorati.

5. Raccontate una storia
Una volta che padroneggiano la tecnica fotografica, chiedetegli di raccontare una storia con le immagini: una passeggiata al parco, la scampagnata con i genitori, una giornata a scuola (col permesso degli insegnanti). Individuate i particolari, i volti, le situazioni per farla rivivere a chi non c’era.

6. La pellicola
Il mese scorso mia figlia – nativa digitale a tutti gli effetti – mi ha chiesto di poter usare la mia fotocamera a pellicola. Una bella sfida da accettare senza indugi: per sperimentare anche il piacere di scattare senza vedere subito il risultato.

7. Condividete il risultato
Insieme, al computer, scaricate gli scatti, commentateli e selezionateli. E le foto più belle, riuscite, originali, divertenti devono essere stampate, incorniciate e appese, magari con una di quelle cornici che consenta facilmente di sostituire la fotografia.

A prova di bimbo
Una fotocamera compatta antiurto e impermeabile è sicuramente il modello più adatto alla vivacità di un bambino. Gli consentirà inoltre di sperimentare, senza troppe preoccupazione per l’incolumità dell’apparecchio. Con l’avvento degli smartphone quasi tutti i grandi produttori si sono tirati fuori da questo segmento, ma su Amazon possiamo trovare una buona offerta di modelli, anche fuori produzione.
Ti potrebbe interessare anche Come fotografare l’estate con smartphone e compatte
AgfaPhoto WP8000RD
Questa Agfa propone un vivace corpo impermeabile di colore rosso. Con una risoluzione di 24 MP, presenta un doppio schermo anteriore e posteriore per scattare selfie e può essere immersa fino a 3 metri, consentendo scatti sicuri anche al mare. Costa 100,68 euro su Amazon.

Kotsy
Risoluzione di 24 MP e doppio schermo anche per questa vivace fotocamera impermeabile gialla. Costa 72 euro, su Amazon.

Ricoh WG-80
Livrea arancione invece per questo modello Ricoh antiurto per cadute da 1,6 metri, subacqueo fino a 14 metri e con una risoluzione di 16 MP. Offre inoltre la modalità Microscopio digitale: un super macro per riprendere gli oggetti più minuti. Costa 318,90 euro su Amazon.

ToyZoom
Per i più piccoli è indicato un modello ancora più colorato e con grandi pulsanti. Con una risoluzione di 16 MP, è rivestito in gomma antiurto e antiscivolo con bordi arrotondati e dispone anche di un obiettivo posteriore per scattare selfie. Costa 49,99 euro su Amazon.
