Mare o montagna? Perché scegliere quando in alcuni casi si possono avere entrambe le opzioni? Ecco dove puoi andare d'estate col camper
Indice dell'itinerario

Sei sempre connesso ma sogni una vacanza offline per staccare davvero dalla routine e goderti tutti i benefici della natura? Ecco 6 mete che non devi assolutamente perdere per una vacanza in camper d’estate all’insegna dello sport e della buona tavola.

Assicurati che la tessera del PLEINAIRCLUB sia valida. Mostrandola nelle strutture convenzionate puoi usufruire di numerosi vantaggi nelle aree di sosta, nei campeggi e nelle aziende agricole per la tua estate in camper. Scopri quali sono sulla app PLEINAIRCLUB!

Cuneese a piedi e in bici sul sentiero Landandè

Piemonte-Cuneese-Mondovì-sentiero Landandè-coppia che passeggio

Non devi andare chissà dove per fare una vacanza appagante a contatto con la natura. Per la tua estate puoi anche restare in Italia e macinare pochi chilometri a bordo del tuo camper. A due passi da Torino e da Milano, tra la pianura cuneese e le Alpi Marittime si snoda il circuito Landandè, una rete di sentieri che puoi affrontare a piedi o in bici. Sfruttando come base i comuni delle Valli Monregalesi (Briaglia, Vicoforte, Niella Tanaro, San Michele Mondovì, Mondovì, Monasterolo Casotto e Viola) puoi optare per 5 sentieri (petalo fucsia, petalo blu, petalo rosso, petalo giallo e petalo arancione) – sterrati e asfaltati – che s’inoltrano tra boschi di castagno e lambiscono cappelle di campagna, megaliti e panchine giganti.

Come riconoscere i vari percorsi e quali scegliere? Basta seguire il simbolo del fiore a quattro petali, ognuno con un colore diverso a seconda dell’itinerario e della difficoltà.

Puoi facilmente raggiungere la zona anche se hai pochi giorni di ferie o soltanto il weekend a disposizione. Qui trovi tutto quello che serve per rilassarti e allo stesso tempo dedicarti a lunghe passeggiate o pedalate nel silenzio dei boschi. Per chi poi cerca nella vacanza anche il contatto umano, la visita ai borghi che custodiscono piccoli musei può rivelarsi una bellissima esperienza, lontana dalle folle che prendono d’assalto le spiagge e le località balneari più gettonate.

Sosta camper: Camping Bellavita a Roccaforte Mondovi

Itinerario consigliato: Dove andare per un weekend in camper in Piemonte? Ecco 5 proposte

Scopri tutto quello che puoi fare nel Cuneese.

Una camminata di gruppo in Appennino

Emilia Romagna-Pennabilli-veduta dall'alto-centro storico

La vacanza in montagna ti affascina ma le escursioni in solitaria ti annoiano? Puoi vivere un’esperienza divertente e allo stesso tempo salutare prendendo parte a una delle escursioni in programma nel fitto calendario di eventi di IT.A.CÀ, il festival del turismo responsabile che ti fa vivere tante esperienze nel verde abbinando sport e scoperta del territorio. Ovviamente con il camper come supporto per raggiungere le tappe del festival.

Se ami muoverti, rifuggi le spiagge affollate e ti piace goderti il silenzio della natura hai tante opportunità. Dal 18 al 20 agosto nel Parco del Sasso Simone e Simoncello, nell’Appennino Tosco Marchigiano, sono previste camminate, workshop, concerti, dibattiti e letture. Motivo in più per partecipare? Lo sconto del 10% su itinerari, escursioni e laboratori con la tessera del PLEINAIRCLUB!

Sosta camper: i comuni del parco si trovano nelle province di Pesaro-Urbino e Rimini (Carpegna, Montecopiolo, Frontino, Pennabilli, Piandimeleto) e puoi fare base in uno di loro per esplorare il parco.

A Pennabilli c’è l’agriturismo La Concia. Per scoprire le aree di sosta, i campeggi e gli agriturismi più vicini agli ingressi del parco, usa la app PLEINAIRCLUB e risparmia!

Itinerario consigliato: Montefeltro in camper, da San Leo a Badia Tedalda

Leggi anche I 10 Parchi Nazionali d’Italia da scoprire a piedi e in camper

Tuscia viterbese tra forre, laghi e mostri

Lazio Tuscia-sentiero verso Castel d'Asso-trekking-escursionisti

La Tuscia viterbese pullula di borghi che nascondono un patrimonio artistico degno di nota. Famiglie nobili come i Farnese hanno dato lustro a villaggi apparentemente anonimi come Caprarola e Vignanello che rivelano giardini di grande fascino abbelliti con statue e fontane. Il sindaco di Ronciglione ci ha lanciato un invito a visitare questo grazioso borgo a due passi dal lago di Vico. Ma la zona è anche ricca di sentieri per il trekking come il bellissimo percorso che porta alla piramide etrusca di Bomarzo.

Sosta camper: Ronciglione entro l’estate avrà un’area di sosta in via San Giovanni, di fronte al campo sportivo; a Caprarola c’è Camping Natura.

Itinerario consigliato: Viaggio nel Lazio meno noto: un’escursione sul Cammino Rosso

abbonamenti rivista pleinair


All’Elba sulle tracce di Napoleone

Toscana-Elba-Portoferraio-porticciolo con mare e barche
Old town and harbor Portoferraio, Elba island, Italy

Com’era l’isola d’Elba quando era governata da Napoleone? Lo scoprirai partecipando a Napoleon Experience, il carnet di appuntamenti che fino a settembre racconta il condottiero corso sull’isola. Per i più romantici, imperdibile la lettura delle lettere d’amore scambiate tra l’imperatore e la prima moglie Giuseppina. I buongustai, invece, possono assaggiare i menù ispirati alle ricette del tempo (dal cappon di galera al coscio di suino dell’imperatore) senza rinunciare a un brindisi con l’Aleatico, per il quale Napoleone istituì la prima DOC della storia.

I più sportivi possono cimentarsi nei percorsi di trekking e mtb che ripercorrono i luoghi più significativi della permanenza di Bonaparte all’Elba, dal Santuario della Madonna del Monte a Marciana alla spiaggia della Paolina, dalla quale è possibile ammirare l’isolotto dove, secondo una leggenda, amava prendere il sole la sorella. Imperdibili anche le Miniere di Rio Marina e Capo Stella, con i suoi sentieri che dominano la costa sud, e la riserva di caccia dell’imperatore.

Sosta camper: Area camper Orti di Mare a Capoliveri

Itinerario consigliato: Isola d’Elba in camper? Si può, risparmiando

Risparmia sul traghetto con gli sconti riservati agli iscritti al PLEINAIRCLUB!

Mare o montagna? Levanzo!

Sicilia-Isole Egadi-Levanzo-panorama del villaggio-mare e barche

Tu ami prendere il sole in spiaggia, lui fare trekking anche sotto il sole estivo. Come trovare un giusto compromesso? Le Egadi, le isole più selvagge della Sicilia, riservano belle soprese a chi ama i paesaggi mozzafiato, le acque dalle più svariate sfumature turchesi ma anche a chi preferisce inerpicarsi tra le rocce e ammirare il panorama dall’alto. Da Favignana tutti i giorni parte il traghetto che in pochi minuti ti porta a Levanzo dove puoi incamminarti su un bellissimo sentiero immerso nella natura che porta alla Grotta del Genovese.

Sicilia-Isole Egadi-Levanzo-trekking vista mare-escursionista

Per trovarla basta allontanandosi dal centro abitato, proseguendo verso sinistra del porto, percorrendo la strada asfaltata in salita che porta a Pizzo Monaco, e presto si giunge ad una vallata. Noterai le Case Florio e la Torre Saracena. Proseguendo, oltre la vallata, il sentiero diventa lastricato e si prosegue fino al rifugio forestale, nei pressi della pineta del Demanio. Qui si arriva ad un bivio: svoltando a sinistra, il sentiero proseguirà leggermente in salita alla volta della grotta.

Sosta camper: Camping Village Egad a Favignana; quando sbarchi, a Marsala possibilità di sosta al Mulino Golden Hour

Itinerario consigliato: Come visitare le Isole Egadi in camper

Scarica gratuitamente la app Loquis e ascolta i podcast dedicati alle isole Egadi e al Trapanese sul canale PleinAir.

Bormio, una palestra en plein air

Trentino-Parco dello Stelvio-lato trentino-bici-cicloturisti in pausa

Il comprensorio di Bormio è ideale per chi non ama stare fermo e godersi il refrigerio della montagna d’estate. Se sei un appassionato di mountain bike non perdere uno degli appuntamenti di Enjoy Stelvio Valtellina, il ciclo di escursioni in bici nel comprensorio di Bormio su itinerari adatti anche alle biciclette a pedalata assistita attrezzate con carrellini per i più piccoli.

Ecco il calendario delle pedalate:

  • Passo dello Stelvio: 18 giugno – 2 settembre (Scalata Cima Coppi)
  • Passo Gavia: 3 giugno – 14 luglio – 3 settembre
  • Passo Mortirolo: 16 giugno – 15 luglio
  • Salita ai laghi di Cancano: 17 giugno – 21 luglio – 1° settembre

Sosta camper: area camper a Bormio in via Via Battaglion Morbegno.

Itinerario consigliato: Lombardia in camper: viaggio di 15 giorni tra Alto Lario e Valtellina

Scopri di più su Bormio!

______________________________________________

Tutti gli itinerari di PleinAir e i viaggi in camper d’estate li puoi leggere sulla rivista digitale sul pc, sul tablet o sullo smartphone. Con un anno di abbonamento a PLEINAIR (11 numeri cartacei) hai a disposizione gli inserti speciali, la rivista digitale e l’archivio digitale dal 2015 (con gli allegati).

Con l’abbonamento a PleinAir ricevi i prossimi numeri comodamente a casa e risparmi!

________________________________________________________

Tutti gli itinerari, i weekend, i diari di viaggio li puoi leggere sulla rivista digitale da smartphone, tablet o PC. Per gli iscritti al PLEINAIRCLUB l’accesso alla rivista digitale è inclusa.

Con l’abbonamento a PleinAir (11 numeri cartacei) ricevi la rivista e gli inserti speciali comodamente a casa e risparmi!

photo gallery

dove sostare