Il van lo voglio lungo

Parliamo sempre di van ma con lunghezze comprese tra i 636 e i 697cm, a garanzia di più spazio e di una maggiore abitabilità

Parliamo sempre di van, ossia camper puri per tecnica costruttiva, ma con lunghezze comprese tra i 636 e i 697cm, a garanzia di più spazio e di una maggiore abitabilità soprattutto per la coppia esigente

I van formato xl

Con questa carrellata di furgonati sopra i 630 cm, si completa la serie di speciali dedicati van. Siamo ancora nell’ambito dei mezzi strettamente derivati da veicoli commerciali. Sono più agili, veloci e meno invadenti nel contesto ambientale rispetto agli autocaravan.

Van xl ampi spazi interni

Da evidenziare come anche per questa categoria la carrozzeria originale in lamiera della casa madre continua ad avere un peso determinante nella scelta. Sia per la superiore reperibilità della ricambistica che per la facilità nel reperire un carrozziere per rimediare a urti e graffi. E questo nonostante i listini non certo contenuti dei furgonati al top. Allo stesso tempo restando immuni alle lusinghe dei semintegrali compatti con ancora più spazio e con una coibentazione quasi sempre superiore.

Soprattutto 636

Tornando ai furgonati con lunghezze comprese tra i 636 cm e i quasi sette metri, per i possibili acquirenti resta immutato il desiderio di un veicolo ricreazionale all’insegna della grande ecletticità. Un mezzo sempre pronto per essere stipato di tutto quanto è utile per il turismo come nelle attività sportive. L’offerta più ampia è quella degli allestimenti lunghi 636 cm.

van: letti ampi

Quella manciata di centimetri in più rispetto ai furgonati sotto i sei metri è bene evidente. Soprattutto nelle generose dimensioni dei posti letto longitudinali della zona posteriore. Caratteristica apprezzata non solo da chi è più alto della media.

La carrozzeria più lunga è riconoscibile dallo sbalzo posteriore un po’ più pronunciato e dai catarifrangenti laterali gialli obbligatori nei veicoli di lunghezza superiore ai sei metri. Agevola la manovrabilità il passo di 405 cm, identico alle versioni lunghe sei metri.

Leggi anche Van da sei metri: i tuttofare

Van e riposo: non solo letti gemelli

Alla riscoperta dell’essenza del camperismo, ma senza troppe rinunce, abbondano le proposte dei camper puri sopra i sei metri che prevedono i due letti gemelli. Anche con la variante che li vede uniti al centro. Come nei furgonati di dimensioni più contenute i letti sono a ribalta, ma con più spazio per lo stivaggio.

Tra le tante proposte con i due letti singoli, ricordiamo gli Adria Twin 640 nelle versioni Axess SL e Plus SLB con armadi e vani sottostanti. Soluzione questa egregiamente adottata anche nei Malibu 640 disponibili con varie e interessanti soluzioni d’arredo.

Van letti gemelli uniti al cnetro

Come anche nel Hymer Campervan Yellowstone e, restando nel gruppo Hymer, nel nuovo Bürstner Delfin C621 su Renault Master, il Sunlight Cliff 640 o il Carado CV640 Pro. Passando ai numerosi marchi del Gruppo Trigano, tra i tanti citiamo il Font Vendôme Horizon 509, il McLouis. Menfys 4 Prestige, il Mobilvetta Admiral K 6.3.

Nel vasto catalogo del gruppo Pössl, segnaliamo i Globecar e Pössl 640 Summit e in particolare il living nel Pössl Summit Shine 640, sempre con letti gemelli, ma con il living che al posto della classica semidinette ha una poltrona singola frontemarcia che dilata lo spazio, ma riduce a tre il numero delle persone in viaggio. Capitolo a parte per il Laika Ecovip Camper Van 645 che nella zona posteriore propone una quadrupla trasformazione. Da spaziosa e luminosa dinette a U a maxi matrimoniale di circa 2×2 metri, oppure due divani face-to-face che per la notte diventano comodi letti gemelli.

Leggi anche Van corti: scopri tutti i segreti

tessera pleinairclub

La conquista dello spazio

Desiderando più spazio nel garage una soluzione collaudata è il matrimoniale longitudinale sollevabile manualmente. Come ad esempio nel Knaus Boxlife 630 ME. O con la movimentazione elettrica adottata ad esempio negli Adria Twin Plus 640 SGX e Twin Supreme 640 SGX, nel Pilote V633M, nell’elegante Mobilvetta Admiral K 6.5 o nel Roller Team Livingstone duo XL.

Van letto sollevabile

Fuori dall’usuale i Weinsberg CaraBus e CaraTour 630 MEG Outlaw con maxi garage con porta di collegamento per la parte abitativa e sovrastante matrimoniale a mansarda posteriore agibile con scaletta dal corridoio centrale.

Van prossimi a sette metri

Nell’Olimpo dei furgonati sopra i sei metri domina con la lunghezza di 697 cm il Frankia Yucon 7.0. Van che ha la peculiarità della meccanica Mercedes Sprinter e la variante Lounge. Al posto dei letti gemelli ha un salotto con divano letto longitudinale.

Seguono l’Hobby Maxia Van su Volkswagen Crafter, il Knaus Boxdrive 680 ME su Man TGE e il Volkswagen Grand California naturalmente su meccanica Crafter. Identico il passo di 449 cm. A grandi linee identico lo schema abitativo con letti gemelli uniti al centro, cucina e toilette fronteggianti, living con semidinette e poltrone girevoli in cabina.

Van grand california

Il Volkswagen Grand California ha dalla sua un nome che è leggenda e una lista di optional per personalizzarlo interminabile. L’Hobby Maxia Van vanta una dotazione super completa – di serie anche il cambio automatico. Mentre il Knaus Boxdrive 680 ME ha l’opzione del matrimoniale saliscendi al posto dei letti gemelli.

Leggi anche Minivan: scopriamo tutti i segreti

———————–

Lo speciale completo sui van oltre i sei metri lo trovi sul prossimo numero PA 611, giugno 2023.

Tutte le schede tecniche di PleinAir le puoi leggere sulla rivista digitale sul pc, sul tablet o sullo smartphone. Con un anno di abbonamento a PLEINAIR (11 numeri cartacei) hai a disposizione gli inserti speciali, la rivista digitale e l’archivio digitale dal 2015 (con gli allegati).

Con l’abbonamento a PleinAir ricevi i prossimi numeri comodamente a casa e risparmi!