Andiamo alla riscoperta dei posti e dei luoghi più belli del Veneto in cui passare un weekend con il nostro camper. Questa regione è infatti piena di attrazioni e permette di scegliere mete anche lontano dalla massa turistica. Paesaggi e cittadine deliziose, dalla laguna alle pianure ci si innalza sopra dolci colline fino alle cime rocciose delle Dolomiti.
Passare un weekend in camper nel Veneto è facile, perché la regione offre una destinazione turistica completa: il lago più grande d’Italia, il 70% delle Dolomiti, l’unico delta d’Italia, il parco divertimenti più grande d’Italia, decine e decine di chilometri di spiagge sabbiose e molto altro. Si possono organizzare itinerari in auto, city break, settimane bianche, vacanze di mare, weekend alle terme, vacanze al lago, cicloturismo e itinerari a tema.
Per orientarti, ecco allora la lista di 5 idee del Veneto che ti proponiamo per organizzare il tuo weekend in camper. Quale ti piacerà di più?
Scarica la nostra guida “Veneto in camper” per costruire il tuo itinerario preferito!
Lago di Garda

Al lago di Garda hai a disposizioni moltissimi campeggi, grandi, organizzati e ben posizionati su dolci pendii digradanti verso il lago, affacciati sulla riva o addirittura sulla spiaggia. Nel territorio è possibile fare moltissima attività, come a Gardaland, presso i centri termali come Aquardens o organizzando percorsi in bici seguendo la Ciclovia del Garda.
Lungo le sponde del lago si incontrano borghi affascinanti, come Lazise, Bardolino e Garda. Questi tre borghi hanno mantenuto l’originale struttura del centro storico raccolto intorno al porticciolo, incorniciato da caratteristiche case colorate e da nobili dimore la cui impronta veneziana è riconoscibile nell’architettura e nei decori delle facciate.
Qui le soste camper al Lago di Garda e le convenzioni attive con la tessera del PleinAirClub per il tuo weekend in Veneto!
Itinerario completo: Da Peschiera a Garda, il Lago di Garda in camper e in bici
Marca Trevigiana

Siamo nella Terra del Prosecco! Per sorseggiare un calice di spumante dal sagrato di una chiesetta antica ammirando le colline vitate patrimonio dell’Umanità Unesco, devi dirigerti nella Marca Trevigiana, dove è possibile organizzare un viaggio in camper + bici.
Da Conegliano a Vittorio Veneto, da Valdobbiadene a Fregona, il territorio della Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene è un unico grande vigneto punteggiato da antiche abbazie, alberi secolari e rustici in pietra. Durante una visita ci si può fermare nelle locande per assaggiare i piatti della tradizione come le trippe, il pit (pollo) in umido, il risotto al radicchio rosso, i formaggi e i salumi locali.
Qui le soste camper in provincia di Treviso e le convenzioni attive con la tessera del PleinAirClub per il tuo weekend in Veneto!
Itinerario completo: Marca Trevigiana in camper sulle colline del Prosecco
Delta del Po

Il fiume Po e il suo Delta: che atmosfera magica si respira? Con il camper in due giorni puoi visitare le valli da pesca a sud e a nord del Po di Venezia, seguendo un itinerario tra scanni, lavorieri e ponti di barche e cogliere così l’atmosfera sognante del Delta.
Il primo giorno si può partire da Pila e arrivare all’Isola della Donzanella presso le coltivazioni intensive e i casolari della bonifica. Il secondo giorno si può partire dalla da Porto Levante, antico borgo di pescatori e ora animato centro di servizi, e andare sulla sponda opposta del porto canale, fino all’esclusiva isola di Albarella. Dopo uno sguardo alla parata di yacht in letargo si va in direzione di Ca’ Cappello e del litorale di Rosolina Mare, tra Po e Adige, dove si può chiudere il weekend in bellezza presso Porto Caleri.
Qui le soste camper in provincia di Rovigo e le convenzioni attive con la tessera del PleinAirClub per il tuo weekend in Veneto!
Itinerario completo: Due giorni sul delta del Po: sogno o realtà?
Dolomiti Bellunesi

Le Dolomiti Bellunesi sono una zona che comprende i maggiori gruppi dolomitici, come le Tre Cime di Lavaredo, il Civetta, la Moiazza, la Marmolada, le Tofane, il Sorapis, e la Croda Rossa d’Ampezzo, inseriti nel Patrimonio Naturale dell’Umanità.
I maggiori centri abitati delle Dolomiti Bellunesi sono:
- Belluno, “la piccola Venezia delle montagne” e capoluogo di provincia
- Cortina d’Ampezzo, rinomata località sciistica che non ha bisogno di altre presentazioni
- Feltre, un’incantevole città fortificata, il cui centro storico è abbarbicato su un colle
- Arabba, un’apprezzata meta turistica inserita nel comprensorio Dolomiti Superski
- Agordo, capoluogo della conca Agordina e sede di Luxottica, leader nell’industria dell’occhiale
Il territorio delle Dolomiti Bellunesi è preservato dalla presenza di due parchi protetti, il Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi, che si caratterizza per un’eccezionale varietà di ambienti e il Parco naturale delle Dolomiti d’Ampezzo. Per vivere le bellezze naturali di questa terra potrai visitare laghi, intraprendere trekking su paesaggi mozzafiato o tuffarti in attività di sci e di ciaspolate in inverno.
Qui le soste camper convenzionate a Belluno con la tessera del PleinAirClub per il tuo weekend in Veneto!
Itinerario completo: Dolomiti Bellunesi, in camper in famiglia
Laguna di Caorle

Chi ha detto che la laguna di Venezia è una meta estiva? Anche fuoristagione si presta bene a una vacanza in camper, soprattutto il litorale delle località di Caorle e Bibione, tra canali e bilancioni da pesca, tra la foce fiume Tagliamento a est e l’Oasi Vallevecchia di Brussa a ovest. Grazie alle temperature miti la visita è piacevole sia d’estate che d’inverno e soprattutto è fantastica da vivere in bicicletta.
La Laguna di Caorle è un’area naturalistica protetta che un tempo era abitata da pescatori in abitazioni in legno e canna dette Casoni. Qui è possibile intraprendere numerose escursioni alla scoperta del territorio, dalla vicina Ca ‘Corniani, un piccolo villaggio rurale fino a raggiungere l’Isola dei Pescatori.
Qui le soste camper convenzionate a Caorle con la tessera del PleinAirClub per il tuo weekend in Veneto!
Itinerario completo: Viaggio in laguna in camper più bici: da Caorle a Bibione
Testo di Fabrizio Roscini
———————————–
Vuoi farti un giro negli agriturismi del Veneto? Ecco l’elenco di quelli convenzionati con il PleinAirClub!
Tutti gli itinerari di PleinAir in Veneto li puoi leggere sulla rivista digitale sul pc, sul tablet o sullo smartphone. Con un anno di abbonamento a PLEINAIR (11 numeri cartacei) hai a disposizione gli inserti speciali, la rivista digitale e l’archivio digitale dal 2015 (con gli allegati). Con l’abbonamento a PleinAir ricevi i prossimi numeri comodamente a casa e risparmi!