Etrusco V 5.9 DR

Etrusco V 5.9 DR,  adotta la valida meccanica francese. E si propone come alternativa ai furgonati di taglia standard
Etrusco V 5.9 DR

IL VEICOLO

In numeri

Il compatto del brand tedesco dal cuore italiano Etrusco V 5.9 DR,  adotta la valida meccanica francese. E si propone come alternativa ai furgonati di taglia standard. Ma lo fa con una maggiore abitabilità maneggevolezza e praticità di utilizzo

La serie Van di Etrusco

I van Etrusco, semintegrali a larghezza ridotta di soli 214 cm, esistevano già su telaio Fiat priam e su Ford poi, in due layout. Da qualche mese vengono prodotti, prima volta assoluta per l’azienda toscana, anche su meccanica Renault Master. Anch’essi sono forniti, a richiesta, nell’allestimento superiore Complete Selection, evidenziato anche da una grafica esterna dedicata.

Etrusco V 5.9 DR pianta

Spiccata personalità e costituzione robusta: Etrusco V 5.9 DR

Potremmo definire così questo veicolo che appartiene a un segmento di mercato ancora piuttosto limitato, ma che da qualche stagione registra una sensibile evoluzione. Non si è fatta trovare spiazzata l’azienda del gruppo Erwin Hymer. Che ha prontamente anticipato i tempi introducendo nuove meccaniche per superare le note difficoltà nelle forniture. La scelta si può considerare ottimale, alla luce delle prestazioni performanti del propulsore francese. Notevole l’impatto visivo, con il massiccio muso del Renault Master che caratterizza il design del frontale, fornendo al tempo stesso un senso di sicurezza.

La snella scocca – circa 20 cm più stretta dei semintegrali tradizionali (ricordiamo che in questo caso la lunghezza è la stessa di un furgonato tradizionale) ben si raccorda alla cabina e al sottile cupolino. Che ne rafforza l’aerodinamica. Estremamente lineare lo specchio di coda, con il paraurti bianco in tre sezioni che integra i gruppi ottici e in alto la retrocamera solidale con il terzo stop. La collaudata struttura è interamente rivestita in vetroresina, sottopavimento compreso. Ed è garantita sette anni contro le infiltrazioni.

Molto sobria la porta di accesso, impreziosita da un pannello con attaccapanni, supportata da gradino elettrico e zanzariera forniti di serie. Il garage, il cui volume è ridotto per far posto al guardaroba interno, ha due portelloni asimmetrici. E un canale di carico ribassato con profili in alluminio e ganci di fissaggio scorrevoli, utili per sistemare una o due biciclette. Il riscaldamento è assicurato dalla stufa Truma Combi da 4 kW.

Leggi anche Etrusco V 6.8 SR

banner tessera PLEINAIRCLUB e PleinAir Digitale

Larghezza ridotta e pratiche soluzioni interne

L’abitacolo, ideale per una coppia, rispecchia la pianta tipica di un furgonato. Ma si rivela più funzionale e confortevole, tanto da non far rimpiangere neppure i più ampi semintegrali tradizionali. Tipico lo schema del living, con i sedili cabina girevoli a formare la dinette con il divano passeggeri e un tavolo a parete di modeste dimensioni. In alto l’utile mensola del cupolino non è molto pronunciata, a tutto vantaggio di un ambiente più arioso e ben fruibile. Mentre il gradino a pavimento si rivela più fastidioso.

La zona notte posteriore offre un matrimoniale rialzato di buone dimensioni su supporto a doghe di legno. Un oblò supporta l’unica finestra laterale, mentre i pensili sfruttano solo la parete di coda.

Carico e dotazioni per Etrusco V 5.9 DR

Lo stivaggio per due persone non è però un problema nell’Etrusco V 5.9 DR. Questo offre un guardaroba con appendiabiti e scomparti ricavato sotto il letto (accessibile anche dall’alto tramite ribaltamento della rete).

E un altro armadio basso adiacente, la cui sommità funge da ulteriore piano di appoggio rialzato e amplia la superficie di lavoro del vicino blocco cucina. Il vano pensile sovrastante, piuttosto sporgente e chiuso da serrandina, è pensato come porta tv ma può essere utilizzato anche come ripostiglio.

Etrusco V 5.9 DR

La cucina è compatta e ben organizzata. Con un monoblocco a incasso dotato di due fuochi ad accensione piezoelettrica, cassetti con chiusura assistita, frigorifero trivalente da 78 litri. I pensili hanno profilo a rientrare per facilitare i movimenti e altezza maggiorata per ampliare il volume utile.

Etrusco V 5.9 DR

Leggi anche 5 modelli di semintegrali compatti per la coppia dinamica

Al bagno si accede tramite una porta a battente tradizionale. Piuttosto ingombrante nei disimpegni, ma in compenso il vano mostra un’eccellente funzionalità.

Nonostante le modeste dimensioni integra, infatti il box doccia grazie alla parete girevole del blocco lavabo-specchiera che ruota sopra la tazza del wc. Il rubinetto, con miscelatore e doccino regolabile in altezza, è indipendente e non manca una barra appendiabiti.


La scheda completa del semintegrale compatto Etrusco V5.9 DR la trovi sul numero PA 618, febbraio 2024.

________________________________________________________

Tutte le recensioni, le schede tecniche di camper, caravan e accessori li puoi leggere sulla rivista digitale da smartphone, tablet o PC. Per gli iscritti al PLEINAIRCLUB l’accesso alla rivista digitale è inclusa.

Con l’abbonamento a PleinAir (11 numeri cartacei) ricevi la rivista e gli inserti speciali comodamente a casa e risparmi!

tag camper

cerca altri camper

Scegli cosa cercare

condividi l'articolo

Facebook
WhatsApp

ultime recensioni

GALLERIA

Foto e Video