Un giorno al bioparco: Torino e Verona come nella savana

Sei alla ricerca di spunti per trascorrere una giornata all’aria aperta? I moderni giardini zoologici organizzano tante attività per sensibilizzare i visitatori sui rischi di estinzione di alcune specie. Ve ne segnaliamo due: Zoom Torino e Parco Natura Viva

Fuga dalla città? Il bioparco offre un’esperienza istruttiva e divertente al tempo stesso per grandi e piccini grazie alle attività organizzate tutto l’anno da biologi ed educatori. Se sei alla ricerca di spunti per trascorrere una giornata o un weekend all’aria aperta coinvolgendo i membri più piccoli dell’equipaggio i moderni giardini zoologici mettono in campo tante attività per sensibilizzare i visitatori sui rischi di estinzione di alcune specie.

Ecco di seguito due bioparchi che della salvaguardia della biodiversità hanno fatto la loro mission. E se ci vai con il camper puoi sostare a bordo e avere la sensazione di vivere la natura selvaggia di Africa e Asia, pur rimanendo alle nostre latitudini. Insomma, davvero un’esperienza unica per i tuoi bambini.

L’equatore in Piemonte

Piemonte-Cumiana-ZoomTorino-Lemure

Sorseggiare un drink sulla Savana Terrace con i leoni e le giraffe che gironzolano a pochi metri di distanza. Nuotare accanto a pinguini e ippopotami nelle piscine africane estive. Cercare i camaleonti del Madagascar tra il fogliame. Familiarizzare con i bradipi nella serra. Solo soltanto alcune delle esperienze che si possono fare a Zoom Torino, il primo bioparco immersivo di nuova concezione inaugurato nel 2009 a Cumiana, in provincia di Torino.

Gli esemplari vivono senza reti o gabbie: si muovono indisturbati su una superficie di 180.000 metri quadrati tra piante, rocce, corsi d’acqua o staccionate. In compagnia dei biologi del parco, che raccontano abitudini, i comportamenti e le curiosità degli oltre trecento splendidi esemplari che popolano l’oasi, puoi davvero compiere un viaggio tra l’Africa e l’Asia pur rimanendo a due passi dalla città.

Quando andare? A dire il vero, non vi è una stagione più indicata per visitarlo: il parco organizza eventi e attività durante tutto l’arco dell’anno. Per la sosta puoi contare sul Lake Eyasi Glamping, dotato di ecolodge e tende attrezzate, punti ristoro e un’area attrezzata situata all’esterno del parco illuminata, videosorvegliata e accessibile mediante sbarra automatica.

Risparmia con la tessera del PLEINAIRCLUB!

Un safari africano

Veneto-Bussolengo-Parco Natura Viva_Zebra di Grevy

Non c’è bisogno di andare in Indonesia per ammirare il drago di Komodo, la più grossa specie di lucertola vivente. Non c’è bisogno nemmeno di spingersi fino in Tanzania per provare l’ebrezza di un safari africano e fotografare da vicino giraffe, zebre e iene. Basta trascorrere una giornata nel Parco Natura Viva di Bussolengo, un moderno centro per la conservazione delle specie in via di estinzione.

Adagiato sulle sponde del versante veronese del Lago di Garda è formato da quarantadue ettari di bosco che ospitano la più numerosa collezione zoologica italiana. Oltre 1.500 animali appartenenti a 250 specie diverse che provengono da strutture europee aderenti all’EAZA (European Associations of Zoos and Aquaria). Il percorso nel bosco consente di esplorare gli ecosistemi dei cinque continenti dove si muovono indisturbati tigri siberiane, leopardi delle nevi, scimpanzé, avvoltoi e lemuri. Dal canto loro, specie giganti e nane provenienti da ogni parte del mondo hanno trovato il loro habitat nella serra House of Dragon.

Chi è affascinato dal mondo dei dinosauri non perda la Jurassic Adventure, un viaggio all’indietro nel tempo attraverso trentacinque riproduzioni di animali preistorici che consentono di vivere l’emozione l’emozione e il fascino di un’era scomparsa.