Torna la guida gratuita Borghi in camper: i TOP 23

Vivi esperienze autentiche con la seconda edizione della guida: teatro en plein air, gite sul lago, rievocazioni storiche. I nostri "borghi più": la nostra selezione in edicola con il numero di marzo di PleinAir
copertina borghi in camper 2025 guida pleinair

Allegata al numero di marzo di PleinAir, torna la guida Borghi in camper con tanti spunti per i tuoi weekend. Nella nostra Top list troverai 23 borghi da nord a sud, Sicilia compresa. Sono i borghi che secondo noi hanno una marcia in più. Con un focus su 5 borghi del Ponente Ligure e uno su Lucignano, la perla della Valdichiana.

Paese che vai esperienza che trovi

Ogni borgo è associato a un’attività che vi si può praticare o a un’esperienza che si può vivere al suo interno. E così c’è il borgo + teatro, dove il pubblico si sposta di scena in scena con gli attori in uno spettacolo itinerante en plein air; il borgo + battello, che abbina il girovagare tra i vicoli alla gita sul lago; oppure il borgo + festa, dove i riti della tradizione sono la manifestazione più evidente dello spirito di appartenenza degli abitanti.

Li abbiamo associati a 11 attività: ognuno con la sua specificità, compone un campionario assortito di curiosità, ricette della tradizione e modi di dire. Fieri custodi di usanze, rituali e storie intriganti, sono il nostro rifugio dal caos, l’approdo confortevole, lontano dai ritmi frenetici della quotidianità.

Sicilia- Savoca-opera dedicata a Francis Ford Coppola e al film Il padrino
l’opera dedicata a Francis Ford Coppola a Savoca, borgo siciliano del Messinese dove hanno girato “Il padrino”

In questi comuni vivono comunità attive che osano, anche con iniziative coraggiose, e puntano alla sostenibilità e ai giovani che restano e disegnano nuove traiettorie.  Alcuni borghi appartengono all’Associazione Paesi Bandiere Arancioni con cui da decenni portiamo avanti un’iniziativa di successo, la Festa Nazionale del PleinAir, il raduno diffuso che a settembre connette i Borghi Arancioni con il popolo dei viaggiatori in camper che è in costante crescita.

Imperia, la provincia più rappresentata

Dolceacqua-festa-del-pleinair-2023-panorama

La guida avrà un focus sulla provincia di Imperia, un entroterra che sa regalare il giusto mix di storia, cultura e sport e punta sul turismo pleinair per aumentare il suo appeal.

Leggi anche Dolceacqua, invito (a nozze) in principato

PleinAir-pagina Facebook Borghi in camper

Questa seconda edizione nasce anche sulla scia del successo del nostro gruppo Facebook Borghi in camper (in crescita anche tra i turisti stranieri in visita in Italia) che oggi conta più di 52 mila iscritti. Continuate ad alimentarlo: è anche grazie ai vostri suggerimenti che la community cresce e diventa una voce sempre più autorevole tra i viaggiatori pleinair.

Toscana-Lucignano-Festa del PleinAir-Lucignano-camperisti-insegna-borgo
i partecipanti alla Festa Nazionale del PleinAir all’ingresso del borgo toscano di Lucignano, tra i borghi della guida

Sconti e vantaggi nei borghi selezionati

I borghi scelti sono particolarmente accoglienti con i camperisti e hanno un occhio di riguardo per gli iscritti al PLEINAIRCLUB che su questi territori possono beneficiare di sconti e vantaggi.

La guida Borghi in camper è il tuo vademecum per il weekend. Non lasciartela scappare!