Al recente Movera Infoshow di Friedrichshafen Sunlight (marchio dell‘Erwin Hymer Group) ha presentato le proprie novità in tema di camper in serbo per il futuro. Quindi migliorie generali introdotte sulle gamme per questa stagione e mezzi che lancerà nella prossima.
Il restyling Sunlight
Iniziamo dal restyling che tende a sottolineare il carattere sportivo del brand tedesco. Tutte le serie mostreranno nuove colorazioni e finiture, bagni comfort ridisegnati e living impreziositi da nuovi tessuti come l’apprezzabile Green Tail. Interessante l’adozione della striscia led continua sulla spalliera dinette che evidenzia anche una struttura più accogliente per le riviste sellerie.

Anche all’esterno è evidente il nuovo linguaggio grazie alle sfumature grigie e nere e al nuovo paraurti posteriore con luci combinate a led e striscia continua sulla parte inferiore dello specchio di coda.
Le novità Sunlight serie T
Tra queste, spiccano i nuovi profilati della serie T realizzati su telaio Ford Transit con due litri di cilindrata e potenza base di 130 cv. Tutti si posizionano nella fascia caratterizzata dal noto allestimento Adventur Edition che porta con sè implementazioni estetiche e di dotazioni.

Ecco quindi che le versioni T670S, T680 e T690 L si presenteranno con la cabina nell’elegante colore nero e con cerchi in lega di serie sempre neri. Si fa notare anche il nuovo sistema di raccordo tra i cupolino e la cellula abitativa, ora più fluido. I tre mezzi mantengono la tipica larghezza di 232 cm e l’altezza di 293 cm. Quattro i posti a sedere per il 670 S mentre sono cinque per gli altri due modelli che aggiungono anche un posto letto.

Il T670 S si propone con 699 cm di lunghezza, letti gemelli in coda e basculante doppio anteriore. La seduta mostra solo la panca frontemarcia e il bagno è di tipo Vario. Non manca comunque una pratica cucina a L.

Sempre letti singoli affiancati e saliscendi anteriore anche per il modello T680 che sale con la misura a 736 cm guadagnando la panchetta laterale accanto all’ingresso. Qui la zona toilette è con doccia separata e contrapposta in configurazione passante.

La versione T690 L richiama le caratteristiche del precedente, dal quale differisce per la zona notte, in questo caso con letto matrimoniale centrale a penisola. Presenti anche il modello T69 LC, versione più generosa del T69 – sempre su base Ducato – e il T67, versione più generosa del già noto T67 S.
La novità Sunlight Cliff 590 4X4

A Friedrichshafen erano presenti anche due camper annunciati da Sunlight per il prossimo futuro. Il primo è il V66, profilato compatto su Citroën Jumper con letti gemelli in soli 665 cm. Il secondo è il campervan Cliff 590 4×4 Adventure Edition, con meccanica Ford Transit a trazione integrale, 170 cv di potenza e livrea nera con cerchi in lega. La pianta è quella classica del van da sei metri con letto matrimoniale trasversale in coda.

Il punto di forza è proprio la motrice che ha un sistema di trazione davvero interessante. Infatti durante la marcia normale sono solo due le ruote che trasmettono coppia e potenza a terra, ma la trazione integrale viene attivata automaticamente in caso di necessità, rimanendo comunque la possibilità di attivazione manuale.

——————————————–
Ti piacciono i camper Sunlight? Approfondisci con le schede di un furgonato, un semintegrale e un motorhome del marchio tedesco
Tutte le news di PleinAir su camper, caravan e accessori le puoi leggere sulla rivista digitale sul pc, sul tablet o sullo smartphone.
Con un anno di abbonamento a PLEINAIR (11 numeri cartacei) hai a disposizione gli inserti speciali, la rivista digitale e l’archivio digitale dal 2015. Con l’abbonamento a PleinAir ricevi i prossimi numeri comodamente a casa e risparmi!