“Maggio vai adagio” recita un antico proverbio. E anche se si riferisce al meteo noi lo prendiamo come invito a scoprire a passo lento le mete che abbiamo scelto per il numero di maggio di PleinAir. Gironzolando tra i castelli incantati della Vallonia. Pedalando nello splendido scenario alpino della Val Formazza dove resistono le tradizioni walser. Mangiando un gelato a Polignano a mare. Camminando sui sentieri a strapiombo sul mare del Cilento. Il mese inizia con il lungo ponte del 1° maggio, troppo allettante per non organizzarsi.
Vallonia incantata, selvaggia Val Formazza, bianco Salento

Antiche cittadelle e imponenti abbazie, beffroi tutelati dall’Unesco e architetture futuriste. Da Namur, capitale della Vallonia, puntiamo la prua del camper verso Liegi e da qui al triplice confine tra Belgio, Olanda e Germania. Chiudendo in bellezza con un tuffo nelle calde acque di Spa, città termale per antonomasia.
Leggi anche Vallonia, un patrimonio da pedalare

Scendiamo negli orridi della Val Formazza, estrema propaggine settentrionale del Piemonte, un vero paradiso per chi ama l’outdoor e la vacanza attiva costeggiamo in van laghi e cascate. Andiamo a mangiare il gelato a Polignano a Mare, ammiriamo dall’alto la groviera di grotte che si staglia sul mare blu. E poi, un selfie con i trulli ad Alberobello, l’incontro con le tessitrici tra gli ulivi, la discesa alla cava di bauxite di Otranto, uno sguardo sulle spiagge più selvagge della costa ionica di Porto Cesareo.

Cilento a passo lento

Ci addentriamo in due quartieri periferici di Roma, il Pigneto e Tor Pignattara, da esplorare con le scarpe comode e la mente aperta, che non offrono cartoline ma scatti rubati alla realtà. Ti ci perdi tra una saracinesca dipinta e un anziano che legge il giornale sotto un murale, tra un festival di poesia orale e una jam improvvisata davanti alle rovine di un acquedotto romano. Calzate le pedule, non resta che incamminarsi tra i profumi della vegetazione del Cilento godendo di entusiasmanti colpi d’occhio su uno dei tratti di costa più belli d’Italia. Infine, seguiamo un equipaggio nel suo itinerario tra centri storici medievali, scintillanti miniere di sale, foreste, canali e migliaia di laghi nelle regioni affacciate sul Mar Baltico.
Leggi anche 12 mete in Cilento, la costa del mito, tra storia e natura
Roma insolita: le perfette sconosciute

Secondo la tradizione romana il 1° maggio le famiglie si organizzano per la classica scampagnata fuori porta a base di fave e pecorino. E poco importa se si va al parco sotto casa, al lago o in montagna. L’importante è rispettare l’usanza di imbandire la tavola e trastullarsi con il vino locale fino a sera inoltrata in un clima di festa. Soprattutto se il pasto è condiviso e consumato all’aria aperta sotto il primo sole di primavera. Alla tradizione del 1° maggio e alle strade che sfuggono all’occhio del turista è dedicata la rubrica Roma insolita di questo mese con Stacce, la mini rubrica sui modi di dire della Città Eterna. Li trovi all’interno delle pagine che ogni mese dedichiamo alla Capitale nell’anno del Giubileo. I nostri itinerari ti guideranno in una Roma alternativa attraverso una proposta multicanale:
- la rubrica sulla rivista
- una pagina sul pleinair.it
- tutti gli aggiornamenti sui nostri canali social
- 25 podcast da ascoltare sul “canale PleinAir” della App Loquis).
E sei iscritto al PLEINAIRCLUB non dimenticare di portare con te la tessera.
I camper diversamente giovani e il drive test al Conero

Sul numero di maggio di PleinAir troverai la prova su strada nel Conero, con il semintegrale CI Magis Elite Selekt 95 XT apre questo mese la sezione tecnica di PleinAir. Per proseguire poi con le schede del semintegrale Laika Ecovip L 3019, del motorhome Notin Rubi JF e della caravan Eriba Nova Light 465.Interessante poi il nostro approfondimento sui camper con più di vent’anni di età e sulla loro iscrizione nei registri dedicati per godere delle agevolazioni previste.
Ti racconto Fit Your Camper

Nella parte tecnica del numero di maggio di PleinAir troverai un ampio resoconto della seconda edizione di Fit Your Camper,la fiera dedicata specificatamente ai complementi per veicoli ricreazionali che quest’anno ha fatto registrare una notevole affluenza di pubblico. A seguire un’analisi sulle power station e un servizio sulla sostituzione dei materassi del camper. Nella sezione outdoor, infine, i suggerimenti per scegliere il coltello multiuso e la recensione di una canoa pneumatica adatta anche al gavone del camper.
La primavera è finalmente arrivata! Partiamo?