Giubileo a Roma: l’Anno Santo 2025 “Pellegrini di speranza”

Il Giubileo 2025 comincerà il 24 dicembre con l'apertura della Porta Santa a San Pietro e terminerà il 6 gennaio 2026

Il Giubileo prende spunto da una tradizione ebraica che, ogni 50 anni, fissava un anno per ristabilire il corretto rapporto con Dio. Per segnalare l’inizio del Giubileo si suonava un corno di ariete/montone, in ebraico yobel, da cui deriva il termine cristiano Giubileo. Nella Chiesa cattolica, il Giubileo (o Anno Santo) è il periodo durante il quale il Papa concede l’indulgenza plenaria ai fedeli che si recano a Roma e compiono particolari pratiche religiose.

La Porta Santa a San Pietro

Il primo Giubileo fu indetto da Bonifacio VIII nel 1300, la cadenza all’inizio era ogni 100 anni ma è cambiata nel tempo: fu ridotta a 50 anni nel 1343 da Clemente VI e infine a 25 nel 1470 da Paolo II. 

Vi sono anche giubilei ‘straordinari’: per esempio, nel 2015 papa Francesco ha indetto l’Anno della Misericordia.

L’inizio dell’Anno Santo

Basilica-di-San-Pietro-Natale
La basilica di San Pietro a Natale

Il 24 dicembre 2024, al termine della santa messa – che avrà luogo alle 19 in piazza San Pietro – Papa Francesco aprirà la Porta Santa e darà il via al Giubileo ordinario 2025 “Pellegrini di speranza”. L’annuncio dell’apertura della celebrazione sarà dato da un breve Concerto di campane realizzate dalla Pontificia Fonderia di Campane Marinelli di Agnone.

Il 26 dicembre si aprirà la Porta Santa nel penitenziario romano di Rebibbia, nel quartiere Ponte Mammolo. Una eccezione per il desiderio del Santo Padre di voler aprire una Porta Santa in un carcere per offrire ai detenuti un segno concreto di vicinanza.

Il 29 dicembre sarà la volta della porta a San Giovanni in Laterano, la Basilica papale nel quartiere di San Giovanni.

Il 1° gennaio 2025 , verrà aperta la Porta Santa della Basilica papale di Santa Maria Maggiore, nel quartiere Esquilino.

Infine, domenica 5 gennaio sarà aperta la Porta Santa della Basilica papale di San Paolo fuori le Mura, nel quartiere Ostiense.

VAI AL SITO UFFICIALE DEL GIUBILEO

Nuovo appuntamento di PleinAir in occasione del Giubileo 2025

Piazza Mincio al Quartiere Coppedè

Roma fa da cornice al Giubileo 2025 con un anno di concerti, mostre, rassegne e molto altro. Noi di PleinAir ti guidiamo attraverso itinerari alternativi a Roma e nel Lazio con indicazioni utili per le soste camper e caravan. Proposte per combinare l’esperienza di fede con la scoperta del patrimonio artistico di Roma e non solo.

  • Rivista Una rubrica mensile per raccontarti una città inedita, eventi, curiosità e spunti che si nascondono tra piazze, vicoli, fontane e sotterranei.
  • Sito Vuoi conoscere i nostri suggerimenti per scoprire una città autentica e lontana dai grandi monumenti? Su pleinair.it trovi una sezione dedicata alle info pratiche sulla sosta e spunti per visitare Roma e il Lazio tra borghi, città, laghi e riserve naturali, per costruire il tuo itinerario. 
  • Social Video, foto, interviste per svelare i luoghi imperdibili della città.
  • Podcast Con i podcast PleinAir puoi ascoltare le storie su Roma Insolita mentre passeggi tra le strade e i vicoli della città Eterna.