Sono 154 le spiagge a misura di bambino che hanno conquistato la bandiera verde 2023. L’international workshop of green flags ha selezionato ben 146 spiagge italiane, insieme a 5 nell’Unione Europea e 3 in Africa. Per quest’anno la new entry è Montepaone (CZ) che porta la Calabria sul gradino più alto del podio con 20 lidi!

Come si entra in classifica?
La classifica è stilata secondo le indicazioni dei pediatri, tenendo conto di pulizia e sicurezza. Il riconoscimento della Bandiera Verde è assegnato alle spiagge che sono considerate adatte ai bambini e alle famiglie. Questa guida serve ai genitori per avere informazioni sulle spiagge sicure e comode per i bambini e godersi una vacanza in tranquillità.
In particolare si valutano:
- lo spazio tra gli ombrelloni
- spiagge di sabbia e altezza dell’acqua vicino la riva
- aree giochi e animazioni per bambini
- servizi, come bar e ristoranti, adatti alle famiglie

Le 10 spiagge italiane da sempre Bandiera Verde
- Cefalù (Sicilia): leggi il nostro itinerario!
- Jesolo (Veneto): leggi il nostro itinerario!
- Lignano Sabbiadoro (Friuli Venezia Giulia: leggi il nostro itinerario!
- Nicotera (Calabria)
- Ostuni (Puglia): leggi il nostro itinerario!
- Riccione (Emilia Romagna)
- Sabaudia (Lazio)
- San Benedetto del Tronto (Marche): leggi il nostro itinerario!
- San Teodoro (Sardegna)
- Viareggio (Toscana): leggi il nostro itinerario!
Testo di Fabrizio Roscini
———————-
Ci vai in camper? Valuta gli sconti e le convenzioni del PLEINAIRCLUB!
Tutte le news di PleinAir su camper, caravan e accessori le puoi leggere sulla rivista digitale sul pc, sul tablet o sullo smartphone.
Con un anno di abbonamento a PLEINAIR (11 numeri cartacei) hai a disposizione gli inserti speciali, la rivista digitale e l’archivio digitale dal 2015. Con l’abbonamento a PleinAir ricevi i prossimi numeri comodamente a casa e risparmi