Il marchio del gruppo Hymer Niesmann+Bischoff, specializzato in veicoli di fascia molto alta, completa il rinnovamento della sua offerta con l’introduzione dell’esclusivo Arto su telaio Mercedes-Benz.
La proposta Niesmann+Bischoff
Il costruttore tedesco produce esclusivamente lussuosi Liner suddivisi in tre serie: iSmove, Arto e Flair. Per ognuna di essi esistono due sole lunghezze, coniugate nelle classiche piante con matrimoniale centrale o letti gemelli. Si tratta di una filosofia razionale. Le possibilità di personalizzazione, tra tessuti e superfici, configurazione degli arredi, dotazioni e accessori, sono infinite. Ogni veicolo è di fatto un pezzo ancora più esclusivo.

Il nuovo Arto
La quinta generazione degli Arto segna una continuità nell’innovazione iniziata con iSmove e Flair. Ma vanta tuttavia il fatto di adottare la meccanica Mercedes-Benz. Un progetto nuovo che nasce dall’esperienza. L’Arto 78 lungo 7,82 metri deriva la sua pianta dall’iSmove 6.9. Mentre l’Arto 88 con assale tandem e lungo ben 9,06 metri si rifà al Flair 880. Le superfici interne sono notevoli, anche grazie alla larghezza di ben 240 cm. Così come impegnativi sono i pesi compresi tra 4,5 e 5,5 tonnellate.
Design e funzionalità: Niesmann+Bischoff

Come da tradizione il progetto Arto si distingue per estetica e accuratezza delle forme, sia del profilo esterno sia degli arredi interni. Il tutto esaltato da una sapiente gestione dell’illuminazione che ne esalta profili e punti salienti. Le superfici lineari del mobilio, oltre a sfruttare al massimo lo spazio, consentono trasformazioni facili e veloci. Come nel caso del bagno nell’Arto 78 dove un pannello scorrevole trasforma la partica toilette in lussuoso box doccia.

Impianti e tecnologia
Naturalmente Arto è anche sinonimo di autonomia. I serbatoi di acque chiare e grigie hanno una capacità rispettivamente di 300 e 200 litri. Dal punto di vista elettrico alla batteria al litio da 150 Ah se ne possono aggiungere altre due, con pannelli solari e inverter fino a 3.000 W. Optional anche il serbatoio wc fisso da 170 litri e il bombolone del gas da 20/50 kg.
Leggi anche Camper, il lusso è servito: modelli e caratteristiche
