L’itinerario in Val d’Orcia può prendere il via dall’ex convento di Sant’Agostino che ospita il Museo Civico e Diocesano d’Arte Sacra: una raccolta archeologica di reperti preistorici, etrusco-romani e opere medievali, oltre a una sezione di dipinti, sculture e terrecotte del XIV-XVI secolo firmate da artisti quali Simone Martini, Duccio di Buoninsegna, Andrea della Robbia, Bartolo di Fredi. Nelle vicinanze sorgono il Palazzo dei Priori e la cattedrale del Santissimo Salvatore, mentre salendo nel punto più elevato conviene visitare la fortezza di Montalcino, interessante esempio di architettura militare a pianta pentagonale, con le torri e il camminamento di ronda esterna da cui si apre una bella veduta sulla campagna senese.

Prima di lasciare quest’angolo di Toscana, a meno di dieci chilometri dal borgo, vicino alla frazione di Castelnuovo dell’Abate, immergetevi nelle atmosfere di pace e di spiritualità dell’abbazia di Sant’Antimo, tra le più interessanti chiese romaniche d’Italia. Vi suggeriamo di farvi visita durante la recita della liturgia delle ore eseguita dai monaci in canto gregoriano: è una di quelle esperienze che non si dimenticano.
Un sorso di rosso
Si degustano ottimi calici di vino nelle cantine del territorio, a cominciare dal Brunello di Montalcino Docg, un rosso da uve sangiovese strutturato e potente che affina almeno due anni in botti di rovere e almeno quattro mesi in bottiglia; è pronto al consumo cinque anni dopo la vendemmia, sei per la Riserva. Altri vini sono il Rosso di Montalcino Doc, più giovane e di facile beva, il Moscadello, un bianco da dessert, e il Sant’Antimo Doc, nelle versioni bianco e rosso, entrambe perfette a tutto pasto.
Testo e foto di Massimiliano Rella

————————————————————————–
Tutti gli itinerari di PleinAir sulla Toscana li puoi leggere sulla rivista digitale sul pc, sul tablet o sullo smartphone. Con un anno di abbonamento a PLEINAIR (11 numeri cartacei) hai a disposizione gli inserti speciali, la rivista digitale e l’archivio digitale dal 2015 (con gli allegati).
Con l’abbonamento a PleinAir ricevi i prossimi numeri comodamente a casa e risparmi!