Vacanza al lago in Lombardia? Questa regione offre innumerevoli mete per chi cerca un po’ di relax, panorami mozzafiato, natura, cultura e sport. Qui elenchiamo i 4 maggiori laghi della Lombardia che si possono visitare in camper
Veduta-Lago-di-Garda
Indice dell'itinerario

Eccoci in viaggio per raggiungere un piccolo paradiso blu incastonato nella natura lombarda. Desiderio del giorno? Catapultarsi sulle sponde del Lago Maggiored’Iseo, di Garda e di Como e nel caso navigarli in battello. Andiamo allora a scoprire col nostro camper cosa significa visitare i laghi della Lombardia, ricchi di poesia e suggestione.

Vuoi organizzare il giro sostando negli agricampeggi? Scopri i 10 agriturismi vicino ai laghi selezionati dal PleinAirClub!

Lago di Garda

Il Lago di Garda è il maggior lago italiano, meta di amanti di sport acquatici come vela e windsurf, ma anche di appassionati di storia. La sponda lombarda si sviluppa dalla penisola di Sirmione, dove si trovano i resti della villa romana nota come Grotte di Catullo e lo splendido borgo medievale con l’imponente castello del XIII secolo.

Poco dopo la penisola di Sirmione si arriva a Desenzano, medievale, rinascimentale e veneziana al tempo stesso. Meritano una visita anche Salò e Limone sul Garda.

Qui le soste camper sul lago di Garda convenzionate con con la tessera del PleinAirClub per il tuo tour dei laghi della Lombardia!

Itinerario completo: Dal Garda alla Valle Camonica in battello, in bici e in kayak

Lago d’Iseo

Valle-Camonica-Lago-dIseo-Corno-dei-Creili

Reso celebre dall’artista Christo e dalla sua opera The Floating Piers, il lago d’Iseo e i suoi borghi sono tutti da scoprire. Suddiviso tra le provincie di Bergamo e Brescia, il Lago di Iseo custodisce nel suo nucleo centrale l’isola lacustre più alta d’Europa (600 metri), Montisola, un piccolo e antico borgo di pescatori con residenze e rocche che spaziano in un arco temporale che va dal XV al XVII secolo.

Numerose le possibilità di effettuare gite in battello tra le isole del lago così come le suggestive crociere tematiche anche notturne con cena a bordo.

Qui le soste camper in provincia di Brescia convenzionate con con la tessera del PleinAirClub per il tuo tour dei laghi della Lombardia!

Itinerario completo: Tour sul Lago d’Iseo: Pisogne, il salotto del Sebino

Lago Maggiore

Il Lago Maggiore offre al visitatore uno scenario molto suggestivo: sulle sue rive si affacciano ville storiche immerse in parchi lussureggianti. Non ci si può lasciare sfuggire la Rocca di Angera, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, e le bellissime Isole Borromee. Un gran numero di spiagge sono addirittura balneabili, ben attrezzate e con i relativi stabilimenti.

Il lago consente infatti ogni forma di attività all’aria aperta, dalla bicicletta alle passeggiate a piedi o a cavallo, alla canoa fluviale, alla barca a vela sul lago fino alle immersioni.

Qui le soste camper sul lago Maggiore convenzionate con con la tessera del PleinAirClub per il tuo tour dei laghi della Lombardia!

Itinerario completo: Weekend in treno e in battello sul Lago Maggiore

Lago di Como

Come il Lago Maggiore anche quello di Como offre allo sguardo delle sensazioni uniche. Questo grazie anche ai suoi scorci di acqua e cielo, ville e maestosi parchi, dove un tempo di affacciavano grandi personaggi del calibro di Ugo Foscolo, Lord Byron, Alessandro Manzoni e Giuseppe Mazzini.

Elegante e romantico, perfetto per coppie e occasioni speciali, il lago di Como riserva perle come Bellagio e Varenna, più un numero incalcolabile di lussuose ville e location per matrimoni, tra cui Villa Carlotta e Villa del Balbianello,

Qui le soste camper in provincia di Como convenzionate con con la tessera del PleinAirClub per il tuo tour dei laghi della Lombardia!

Itinerario completo: Lago di Como in camper: Bellano, uno scrigno di curiosità

Testo di Fabrizio Roscini

—————————

Scopri le strutture convenzionate in Lombardia per dormire sotto le stelle!

Tutti gli itinerari di PleinAir in Lombardia li puoi leggere sulla rivista digitale sul pc, sul tablet o sullo smartphone. Con un anno di abbonamento a PLEINAIR (11 numeri cartacei) hai a disposizione gli inserti speciali, la rivista digitale e l’archivio digitale dal 2015 (con gli allegati). Con l’abbonamento a PleinAir ricevi i prossimi numeri comodamente a casa e risparmi!

________________________________________________________

Tutti gli itinerari, i weekend, i diari di viaggio li puoi leggere sulla rivista digitale da smartphone, tablet o PC. Per gli iscritti al PLEINAIRCLUB l’accesso alla rivista digitale è inclusa.

Con l’abbonamento a PleinAir (11 numeri cartacei) ricevi la rivista e gli inserti speciali comodamente a casa e risparmi!

photo gallery