I dintorni di Roma sono un vero tesoro per chi viaggia in camper e spesso vengono sottovalutati. Ricchi di meraviglie naturali, borghi medievali e laghi incantevoli, i dintorni di Roma regalano sorprese inaspettate e sono perfette da visitare in maniera slow: ecco alcune delle tappe da raggiungere in camper che non puoi assolutamente perdere.
Tivoli e le sue ville

A soli 30 km da Roma, Tivoli è un vero gioiello. Questo piccolo centro è celebre per le sue ville patrimonio dell’UNESCO, che combinano natura e architettura in maniera straordinaria.
Due sono le attrazioni principali:
- Villa d’Este: Questa meraviglia rinascimentale ti incanterà con i suoi giardini e le sue fontane, una più scenografica dell’altra. Passeggiando tra giochi d’acqua e sculture, ti sembrerà di essere in un sogno
- Villa Adriana: Questo complesso archeologico era la residenza dell’imperatore Adriano. Camminando tra i suoi resti, potrai immaginare la vita dell’antica Roma, immerso in un’atmosfera unica

Puoi raggiungere Tivoli in soli 40 minuti di treno dalla stazione del paese di Lunghezza (dove poco distante c’è l’area di sosta MIRALAGO ROMA EST), oppure usufruire del parcheggio camper e caravan nel centro città.
Il lago di Bracciano e di Vico

Se desideri una pausa immersa nella natura, il lago di Bracciano è un vero gioiello. Situato a circa 40 km da Roma, questo lago di origine vulcanica è circondato da colline verdi e borghi affascinanti. A Bracciano, puoi visitare:

- Bracciano: Qui potrai visitare il maestoso Castello Orsini-Odescalchi, una fortezza medievale ben conservata con vista panoramica sul lago.
- Trevignano Romano: Questo piccolo borgo ti accoglie con vicoli caratteristici, ristorantini sul lago e spiagge tranquille dove rilassarti.
- Anguillara Sabazia: Ideale per passeggiare sul lungolago e scoprire le tradizioni locali.

Non ti dimenticare che hai anche il lago di Vico nelle vicinanze ed è forse il più importante del Lazio dal punto di vista naturalistico. Per visitarlo puoi partire dal borgo di Ronciglione (eletto Borgo dei Borghi 2023) e la sua area di sosta camper, oppure partire dal camping Natura che è l’unica struttura ricettiva en plein air presente in zona, sulla costa est del bacino. Entrambi sono convenzionati con il PLEINAIRCLUB.
Itinerario consigliato: Giro in bici per i laghi del Lazio
Castelli Romani

I Castelli Romani sono una serie di pittoreschi paesini arroccati sulle colline a sud di Roma e offrono un mix perfetto di gastronomia, storia e natura. Sono famosi per i vini, i prodotti locali e le viste spettacolari. Tra questi:
- Frascati: Conosciuta per il suo vino bianco, è la meta ideale per una degustazione. Qui troverai ville storiche e panorami suggestivi.
- Castel Gandolfo: Residenza estiva dei papi, questo borgo si affaccia sul Lago Albano ed è perfetto per una passeggiata romantica.
- Nemi: Famosa per le fragoline di bosco, offre un’atmosfera incantata e una vista spettacolare sul suo lago.
Sosta camper AREA VERDE FELLI ALBERTO – CASTEL GANDOLFO
Sosta camper AREA CAMPER ALBANO LAZIALE
Civita di Bagnoregio

Se sei disposto a spingerti un po’ più lontano, a circa 100 km da Roma, troverai la magica Civita di Bagnoregio, conosciuta come “la città che muore”. Questo borgo medievale, arroccato su un promontorio di tufo, è raggiungibile solo a piedi attraverso un ponte sospeso. Le sue stradine acciottolate e le case di pietra ti trasporteranno in un’altra epoca.
Soste camper Civita di Bagnoregio
Itinerario consigliato: Camper friendly, le località amiche dei camperisti: Civita di Bagnoregio
Ostia e il litorale romano

Se desideri una pausa dal caos della città, dirigiti verso Ostia Antica, un’area archeologica spettacolare che ti farà rivivere l’antico porto di Roma. Qui, potrai esplorare le rovine di case, templi e bagni termali perfettamente conservati. Poco distante, il litorale romano di Ostia offre spiagge dove potrai rilassarti.
A Ostia ci sono diversi camping (convenzionati con il PLEINAIRCLUB), tra cui il CAMPING VILLAGE ROMA CAPITOL (che offre uno sconto speciale in vista del Giubileo 2025)