HYMER FREE S 600

La tradizionale pianta dei furgonati nella canonica taglia di sei metri è disponibile ora anche sull’innovativa meccanica Sprinter, con trazione anteriore e dotata dei più moderni dispositivi di assistenza alla guida

IL VEICOLO

In numeri

Con questa meccanica di nuova concezione la casa di Stoccarda punta a contrastare il predominio quasi assoluto del Fiat Ducato nel comparto dei veicoli ricreazionali. Un compito arduo; ma la stella a tre punte conta su un’ampia platea di fedeli appassionati, anche se più numerosi nei mercati europei che nel nostro paese. Il Mercedes Sprinter può però contare su importanti fattori, dall’affidabilità del marchio all’innovazione tecnologica, e ha tutte le carte in regola per catturare l’attenzione di un target di utenza di medio-alto livello.

Il prezzo è sempre un parametro di riferimento fondamentale ma in questo caso vanno considerati i contenuti del Free S 600 che già nella configurazione di base dispone dei dispositivi di sicurezza per la frenata di emergenza e per contrastare le raffiche di vento laterali. Naturalmente concorrono a una sensibile variazione del prezzo finale le integrazioni possibili, come la motorizzazione da 170 cv con il cambio automatico 9G e il rivoluzionario sistema multimediale intelligente MBUX, capaci di trasformare anche la guida di un camper in una esperienza automotive di alto livello. Anche la scocca vanta le sue peculiarità, a partire dall’isolamento della struttura in lamiera e il cui comfort è assicurato dal rivestimento di pareti e tetto con pannelli termici e fonoassorbenti. Le fiancate, oltre le finestre oscurate con telaio in alluminio, evidenziano le bombature laterali asimmetriche della carrozzeria: una soluzione stilisticamente discutibile ma necessaria per aumentare le dimensioni del letto trasversale. La finestra sul lato sinistro è fornita su richiesta, così come il tetto rialzabile a compasso per ottenere il secondo matrimoniale. Sono invece di serie il gradino elettrico, la zanzariera plissettata sul portellone, lo scarico del serbatoio acque grigie ad azionamento elettrico, il dispositivo gas Dual Control. La possibilità di dotare il veicolo di ulteriori accessori è agevolata dal risparmio di peso ottenuto con l’adozione della trazione anteriore e di conseguenza dall’aumento di portata.

L’abitacolo si distingue per le finiture chiare e i profili stondati degli arredi dal rivestimento color argento e, soprattutto, per la funzionalità di alcune semplici soluzioni. Ad esempio, la posizione della centralina di comando degli impianti di bordo spostata nel cielo cabina, privo di cappelliera, così come quella di prese ed interruttori sempre ben accessibili. Il mobilio, robusto e con finiture di elevato livello, ha vani e pensili con ventilazione posteriore per evitare formazione di condensa e sfrutta al massimo l’elevata altezza utile interna.

La confortevole semidinette presenta una impostazione classica, con tavolo scorrevole a parete dotato di prolunga girevole: su di essa insiste l’ampia apertura per l’accesso, tramite scala trasversale, alla camera da letto superiore. Anche salire sul matrimoniale posteriore è agevole grazie a gradini estraibile che fungono anche da barriera contro lo scorrimento del carico: l’ambiente è ben isolato e molto confortevole, con rete a doghe di legno e materasso in schiuma, capienti pensili sui due lati con luci diffuse, faretti scorrevoli e prese usb. Le basi ospitano una pratica cassettiera e ripostigli aperti che, insieme all’armadio nell’adiacente colonna a tutta altezza che integra il frigorifero da 90 litri, offrono una eccellente capacità di stivaggio.

La cucina dispone di capienti cassetti con chiusura servoassistita: il piano di lavoro compatto è ampliato da un appoggio a ribalta e integra il monoblocco in acciaio, con piano cottura e lavello dotati di coperchi indipendenti in cristallo. Il bagno privilegia l’organizzazione degli spazi con arredi limitati a mensole e al lungo piano di appoggio con lavabo incassato, decentrato dal grande specchio a parete. Il vano – dotato di finestra, cosa insolita sui mezzi tedeschi – integra il box doccia grazie al fondo con canalina di scarico perimetrale e alla tenda con un efficace sistema di aggancio. Il riscaldamento di bordo è garantito dalla stufa Truma Combi 4000 e da un sistema ausiliario elettrico ad aria calda.

Guarda la gallery

hymer free s 600 abitacolo

________________________________________________________

Tutte le recensioni, le schede tecniche di camper, caravan e accessori li puoi leggere sulla rivista digitale da smartphone, tablet o PC. Per gli iscritti al PLEINAIRCLUB l’accesso alla rivista digitale è inclusa.

Con l’abbonamento a PleinAir (11 numeri cartacei) ricevi la rivista e gli inserti speciali comodamente a casa e risparmi!

tag camper

cerca altri camper

Scegli cosa cercare

condividi l'articolo

Facebook
WhatsApp

ultime recensioni

Hobby Ontour Van 600 FT

Hobby Ontour Van 600 FT

Hobby Ontour Van 600 FT, coniuga la più classica delle disposizioni con un sapiente sfruttamento degli spazi e funzionalità dei

GALLERIA

Foto e Video