Il nuovo semintegrale compatto su meccanica Peugeot Rapido C03 sorprende per la sensazione di ariosità che si respira al suo interno
Il marchio Rapido
Correva l’anno 1961 quando in Francia nasceva il marchio Rapido a opera del fondatore Constant Rousseau, il cui cognome è oggi portato avanti da Nicolas, attuale direttore generale. Era un artigiano ebanista e la cura negli arredi ancora traspare non appena si sale a bordo di uno dei veicoli del marchio, a capo dell’omonimo gruppo.
L’interpretazione del mercato

Il 2024 è un anno che si potrebbe definire di transizione. I marchi si sono posizionati, l’egemonia del van continua ma sta perdendo un po’ di slancio (anche se non ovunque). Proprio per questo i costruttori – chi più chi meno – propongono soluzioni che ne copiano (o quasi) le dimensioni ma con strutture più tradizionali.
Sono proprio i semintegrali compatti gli unici veri competitor dei furgonati. E sembra che anche il mercato inizi a volgere lo sguardo verso questo segmento e a dedicarvi l’attenzione che merita. Per questo vi presentiamo una versione compatta proposta da Rapido tra le novità 2024. Oltretutto arricchita dal nuovo stile di arredo Luceo che con i suoi colori chiari e le venature orizzontali rende gli ambienti moderni e luminosi. Si gioca con i contrasti ma anche con il tatto, grazie alle texture della zona cucina e dei profili sulle ante.
Rapido C03: sensazione di spazio

Il Rapido C03, quindi, si inserisce nella gamma di profilati e integrali compatti strizzando l’occhio agli ingombri dei van, vantando il titolo di più compatto tra i pannellati del marchio. Lungo appena 619 cm, esprime la sua agilità grazie soprattutto alla larghezza. Che, in questo caso, è contenuta in 217 cm. Forse anche grazie agli arredi Luceo, ma soprattutto alla capacità progettuale dei tecnici Rapido, la sensazione è tutt’altra rispetto a quella che si prova di solito all’interno di un mezzo di queste dimensioni.
Stile originale

È possibile quindi avere un mezzo agile ma spazioso? C03 ci suggerisce di sì. Salendo al suo interno ci troviamo nella zona living dove non si è rinunciato al comfort grazie a una dinette a L, con tavolo centrale pieghevole a portafoglio. Sul lato destro uno strapuntino può ospitare una quinta persona (forse volendo anche una sesta) intorno al tavolo. Grande gioco lo fa la presenza dell’oblò panoramico sopra al living. Ma, soprattutto, del più che generoso skyview che inonda letteralmente di luce l’ambiente.
Rapido C03: vista d’insieme

La grande apertura sopra la cabina si nota anche osservando il mezzo dall’esterno. Non solo lo caratterizza, ma concorre anche a renderlo quasi più autorevole. Promuovendolo mentalmente a una categoria più elevata.
Anche il look moderno ma austero fa la sua parte e la larghezza contenuta concorre a integrare al meglio cabina e cellula abitativa. Lo specchio di coda è moderno ma leggero: non sempre è così. Unico punto di miglioramento a livello estetico lo individuerei nella cornice superiore, quella di raccordo tra pareti e tetto. Che è molto squadrata, un po’ pesante e, soprattutto nella zona posteriore delle pareti e in coda, sembra non far parte dell’insieme che invece è molto armonioso.
Servizi al centro a bordo di Rapido C03

Torniamo all’interno per scoprire gli altri ingredienti che compongono la formula magica di questo Rapido C03. Gran parte del lavoro di ottimizzazione è stato fatto nella zona centrale del veicolo. Iniziamo dalla toilette che è sul lato della dinette e che è, naturalmente, in un unico ambiente. Aprendo la porta in legno, una colonna bianca al centro ci rivela la presenza del meccanismo che permette alla parete del lavabo di ruotare per creare il vano doccia. È il sistema DUO’SPACE. Una pedana in legno e delle pareti a portafoglio in metacrilato proteggono gli ambienti. Interessante il lavabo tondo ad appoggio così come la colonna della doccia, rifinita in nero lucido. Non manca l’oblò ma si nota l’assenza di una finestra.

Il blocco cucina impegna invece l’altra parete. È a sviluppo lineare e, pur se compatto, ben fruibile. A seguire troviamo la colonna frigorifero (da 140 litri) e una chicca. Un armadio per gli indumenti di tipo tradizionale sistemato proprio tra frigo e letto matrimoniale trasversale. Questo occupa l’intera zona posteriore ed è servito da gradini fissi in legno. Nella norma le dimensioni, soprattutto nella zona delle spalle.

Conclusioni
Rapido C03 si dimostra un mezzo agile e compatto che non rinuncia a spazi adatti a ospitare una coppia in viaggio, in tutte le stagioni.
La scheda completa del semintegrale compatto Rapido C03 la trovi sul numero PA 618, febbraio 2024.