Autostar Passion I 730 LC Lift

Marchio premium del gruppo francese Trigano, da più di trent’anni Autostar è sinonimo di motorhome di qualità. Vi presentiamo l’I 730 LC Lift Passion, un camper dall’ottimo rapporto fra prezzo e contenuti, con letto centrale regolabile in altezza e salotto con divani face-to-face

IL VEICOLO

In numeri

Le candeline spente nel 2019 da Autostar per festeggiare i trent’anni di produzione di motorhome la dicono lunga sull’esperienza del costruttore francese – che in catalogo ha anche semintegrali – e sul più che motivato apprezzamento da parte della clientela. Rientrata in Italia con i camper tre anni fa dopo un periodo di assenza grazie all’interesse della società Prisma di Modena, che importa anche il marchio Benimar, ha dimostrato di essere in grado di ribattere alla concorrenza d’élite. Sfoderando le sue carte migliori, vale a dire impiantistica, abitabilità e durata nel tempo, il marchio transalpino propone ben quindici motorhome su Fiat Ducato Euro 6d temp con 140 cv di potenza, di cui quattro su telaio AL-KO. In un crescendo di qualità, tecnica e design, la gamma è suddivisa nelle serie Privilège, Passion e Prestige Design Edition.

Il modello preso in esame è l’I 730 LC Lift della serie intermedia Passion, caratterizzata da una equilibrata relazione tra qualità e prezzo. Lungo 739 cm, largo 231 e alto 292, prospetta il sempre attuale matrimoniale a peni sola ad altezza variabile agibile comodamente dai lati preceduto da un bagno passante con cabina doccia e vano toilette fronteggianti, coadiuvati da un doppio divisorio per separare nettamente la camera e i servizi dal soggiorno. Di seguito, ampia cucina e grande frigo a colonna e il living composto da due divani longitudinali face-to-face, con tavolo centrale apri bile a libro, completato dalle poltrone girevoli in cabina. Viaggiando in quattro i due divani si trasformano in sedute frontemarcia dotate di cinture di sicurezza a tre punti e predisposte con il sistema Isofix per i seggiolini dei più piccoli. Per la notte, inoltre, un secondo matrimoniale discende sul fronte dell’allestimento.

L’esterno rappresenta la nuova generazione dei motorhome di Autostar, caratterizzata da un nuovo frontale più aerodinamico, con un migliore isolamento acustico e una maggiore visuale anche verso il basso. Senza inutili fronzoli la parete posteriore, con il paraurti che integra le luci e la parete che incorpora gli attacchi per il portabici, il terzo stop e l’eventuale retrocamera. Le bandelle laterali sottoscocca sono invece in alluminio. La porta sul lato del guidatore ha la serratura a due punti e la chiusura centralizzata, presenti anche in quella della cellula con vetro fisso e zanzariera.

La scocca, che ha sette anni di garanzia contro le infiltrazioni, è completamente rivestita in vetroresina e ripropone la tecnica costruttiva del marchio denominata Protect-Star che prevede pannelli sandwich senza utilizzo di legno, isolamento in Styrofoam e cornice in PVC espanso.

Ribadiscono la grande esperienza di questo marchio la riuscita distribuzione dell’abitacolo, personalizzata da arredi di qualità, ampi spazi vivibili, sobri abbinamenti di colore e le versatili soluzioni che trasformano con facilità living, bagno e camera da letto a seconda delle necessità. Ad esempio il grande salotto a sei posti con tavolo ovale che si apre a libro e in viaggio si trasforma in un attimo in due sedute frontemarcia complete di poggiatesta e cinture di sicurezza (e questo senza l’utilizzo di cuscini aggiuntivi). Non immediatamente visibile, ma di indubbia utilità, la struttura del mobilio denominata da Autostar Ventil’ Plus, che con adeguati accorgimenti permette una migliore ventilazione sia naturale che dell’aria calda con l’utilizzo dell’impianto di riscaldamento.

La cucina a L integra nel piano di lavoro il lavello circolare in acciaio inox con miscelatore monocomando di dimensioni casalinghe e coperchio-tagliere. Più addossati alla parete i tre fuochi con accensione piezoelettrica e copertura in cristallo a due battenti indipendenti, utili per ampliare il piano di appoggio. Per lo stivaggio sono previsti un cassetto e due grandi cestelli estraibili nella base del mobile e il grande pensile con doppio ripiano, luci di servizio e cappa aspirante. Due ulteriori vani sono di fronte al blocco cucina sopra il frigorifero a colonna da 175 litri.

Separa l’abitacolo il bagno passante con il funzionale vano toilette sul lato sinistro che integra il wc con tazza orientabile e il mobile lavabo con mensola laterale, pensile specchiera, vani per lo stivaggio e oblò a tetto. Di fronte il box doccia, isolabile da due porte in metacrilato e completo di colonna attrezzata retroilluminata, doppia piletta di scarico, pedana in legno di protezione, oblò a tetto dedicato e appenderia.

Aprendo di novanta gradi la porta della toilette si divide in due l’abitacolo, mentre una porta scorrevole separa dal resto dell’allestimento la camera padronale con il grande e comodo matrimoniale a penisola completo di copriletto e cuscini.

Il letto – completo di rete a doghe e materasso con memoria di forma – è largo 150 cm, mentre la lunghezza può essere estesa da 190 a 198 cm. Regolabile manualmente anche l’altezza di circa 25 cm per avere più spazio nel sottostante garage (accessibile dalla camera tramite un piccolo sportello). Per lo stivaggio, oltre ai due armadi e al pensile che incorniciano il letto, c’è un ulteriore mobiletto angolare.

Altri due posti letto si ottengono dal matrimoniale basculante che discende manualmente sulla cabina ed è completamente avvolto da tende. Come quello di coda, è completo di luci di letture e oblò a tetto.

Si accede al garage da due portelloni laterali: quello di destra misura 117×85 cm, quello di sinistra 107x61cm. Inferiore l’altezza interna utile (come visibile in foto), aumentabile però fino a 25 cm alzando manualmente il letto dall’interno dell’abitacolo. Il vano con applicati due binari in alluminio per il fissaggio del carico ha un pavimento rivestito in Bedliner, un materiale molto resistente nel tempo e antiscivolo. Sempre nel garage, la centrale elettrica è bene isolata e facilmente ispezionabile e, aprendo uno sportello nella base, anche la stufa Truma Combi 6 (disponibile con il pacchetto Comfort nella versione Combi 6E che integra sistema a gas ed elettrico). Nello stesso pacchetto sono presenti l’utile Full Vision 360°, che aggiunge alla classica telecamera posteriore una anteriore e due laterali posizionate negli specchietti retrovisori, oltre ad altri interessanti accessori (si veda a tal proposito la scheda tecnica).

Sempre quanto all’impiantistica segnaliamo il pannello di controllo sopra la porta d’ingresso, l’illuminazione diretta e indiretta totalmente a led e le quattro prese usb e le altrettante prese a 12 V e 220 V presenti nell’abitacolo e nel garage. In opzione la batteria di servizio che trova spazio in un apposito gavone esterno.

L’impianto idrico, assistito da pompa a pressostato ispezionabile da uno scalino della camera, utilizza un serbatoio delle acque chiare da 115 litri (sotto il letto) e uno di recupero da 100 litri isolato e riscaldato. Utile lo scomparto per stivare una eventuale seconda cassetta per il wc. Comoda la posizione ribassata del vano portabombole, dotato del dispositivo Crash Sensor che garantisce totale sicurezza viaggiando con la bombola aperta.

La virtù sta nel mezzo è un luogo comune che calza a pennello per questo Autostar Passion I 730 LC Lift. Siamo ancora nella fascia della patente B, ma ha tanto spazio per una coppia (o una doppia coppia) che intende viaggiare e sostare comodamente. In due o in quattro abbiamo a disposizione due zone notte ben separate, un’adeguata privacy nell’utilizzo dei servizi e un’accogliente e panoramico living.

Il consiglio è di osservarlo con attenzione perché nasconde mille accortezze; ad esempio il doppio pavimento tecnico. Al prezzo di partenza conviene aggiungere il pacchetto Comfort per il quale, come è abitudine dell’importatore, apprenderete il prezzo (positivamente, aggiungiamo noi) solo in fase di trattativa.

Guarda la gallery

autostar passion i 730 lc lift abitacolo

________________________________________________________

Tutte le recensioni, le schede tecniche di camper, caravan e accessori li puoi leggere sulla rivista digitale da smartphone, tablet o PC. Per gli iscritti al PLEINAIRCLUB l’accesso alla rivista digitale è inclusa.

Con l’abbonamento a PleinAir (11 numeri cartacei) ricevi la rivista e gli inserti speciali comodamente a casa e risparmi!

tag camper

cerca altri camper

Scegli cosa cercare

condividi l'articolo

Facebook
WhatsApp

ultime recensioni

Hobby Ontour Van 600 FT

Hobby Ontour Van 600 FT

Hobby Ontour Van 600 FT, coniuga la più classica delle disposizioni con un sapiente sfruttamento degli spazi e funzionalità dei