Come fare un camper su misura

Sei troppo alto per un normale furgonato? Lo soluzione arriva da un camper su misura, dove dormire confortevolmente e non battere più la testa sugli spigoli
camper su misura

In questo caso si tratta della realizzazione di un camper su misura su un Iveco Daily nella versione L2 H3, con motorizzazione da 2.300 cc 136 cv. Da questa base si è partiti per la progettazione di un layout particolare, che permettesse al proprietario – alto più di due metri – una comoda e piacevole fruizione del mezzo.

  • Dormire disteso e non con i piedi penzolanti come in alcuni camper
  • Farsi la doccia senza stare ricurvo
  • Eliminare tutti quegli spigoli dove di solito batteva la testa
camper su misura dinette
Dinette

Ti potrebbe interessare anche Come riparare le infiltrazioni del camper

Un camper alto

Per raggiungere tale risultato una soluzione sarebbe stata quella di realizzare un letto longitudinale. Su un mezzo così compatto, però, rischia però di occupare quasi tutto lo spazio disponibile. Si è preferito quindi installare un letto basculante, per lasciare ampio spazio al living sottostante. Il resto dello spazio del camper è servito per la costruzione di un vano doccia costruito su misura in vetroresina, in versione ribassata per sfruttare ogni centimetro e con Porta Potti incorporato. Non mancano inoltre un lavello e un angolo cottura con due fuochi.

letto basculante
Letto basculante

Le fasi della realizzazione

Per la costruzione, su tutta la lamiera è stato applicato Biplex da 8 mm, un materiale isolante termoacustico e riflettente. Poi è stata realizzata un’ossatura in legno per poter sistemare i pannelli di isolamento, costituiti da XPS da 30 mm. Sono stati sistemati anche nelle parti più difficili, modellandolo in ogni angolo, senza lasciare un centimetro scoperto. Tra i pannelli e la lamiera, infine, è stata inserita lana di roccia a riempire il tutto con uno spessore di 40 mm. Insomma un lavoro di isolamento curato nei minimi particolari.

struttura xps
Struttura XPS

All’ossatura sono stati fissati quindi i pannelli di legno multistrato da 15 mm per chiudere il tutto e sono state create le basi per il mobilio, pensato per ospitare tutta l’impiantistica. Anche qui si sono scelti componenti di alto livello. Partendo dall’impianto elettrico totalmente a led con prese usb e 220 V, alimentato da una batteria al litio NDS Tempra da 150 Ah, la cui ricarica è stata affidata a un caricabatterie DC-DC da 80 Ah e a due pannelli da 120 Ah ciascuno.

camper su misura doccia
Doccia

Impianti e dotazioni

Il riscaldamento è fornito da un Autotherm Air 2 D a gasolio, della potenza di 2 kW, più che sufficienti visto il lavoro di isolamento effettuato. Il boiler per la fornitura di acqua calda è un Truma da 10 litri alimentato a gas, grazie alla presenza di un vano in grado di contenere una bombola da ben 13 kg, che alimenta anche il fornello a due fuochi del blocco cucina. Qui, nella parte sottostante, troviamo un frigo a compressore Vitrifrigo da 85 litri.

camper su misura cunina
Cucina

La riserva idrica è formata da un serbatoio da 100 litri di acque chiare ben posizionato all’interno della cassapanca di sinistra. Fissato al pianale si trova quello delle acque grigie da 70 litri.  Luminosità e aereazione sono garantite da tre finestre e due oblò: un Turbovent nella zona anteriore ed un Maxxfan in quella del letto.

camper su misura lavello
Lavello

La dinette, visto lo sviluppo dei divani, è un piccolo salotto che permette anche di stendere le gambe, mentre si legge un libro nelle giornate di maltempo. E il tavolo può essere trasportato all’esterno.

In conclusione

Viste le dimensioni del mezzo e le esigenze da soddisfare dobbiamo dire che è stato fatto un ottimo lavoro per la suddivisione degli spazi, con soluzioni anche geniali. Ad esempio il letto basculante una volta abbassato sulla dinette, grazie ai cuscini che si integrano si trasforma in una versione king size, per far riposare bene il proprietario. Al momento dell’omologazione la bilancia si è fermata a 2.850 kg, un ottimo risultato.

Letto basculante

Ma quanto costa un allestimento su misura di un camper, professionale con tanto di omologazione? Il costo varia molto in base alle esigenze e alla dotazione, ma considerate una forbice tra i 20.000 e 25.000 euro e avrete un mezzo unico.

Si ringrazia per la collaborazione la Caravan Camper 2 di Perugia, www.caravancamper2.it

Testo di Alessandro Bacci

________________________________________________________

Tutti le recensioni, le schede tecniche di camper, caravan e accessori li puoi leggere sulla rivista digitale da smartphone, tablet o PC. Per gli iscritti al PLEINAIRCLUB l’accesso alla rivista digitale è inclusa.

Con l’abbonamento a PleinAir (11 numeri cartacei) ricevi la rivista e gli inserti speciali comodamente a casa e risparmi!

tag accessorio

cerca altri accessori

Scegli cosa cercare

condividi l'articolo

Facebook
WhatsApp

ultime recensioni