Weekend in Sicilia: ad Agrigento torna il Mandorlo in Fiore

Con il Mandorlo in Fiore la primavera arriva in anticipo ad Agrigento tra musiche e danze. Una proposta imperdibile per un weekend (lungo) dal 9 al 17 marzo in Sicilia

La primavera arriva sempre con un certo anticipo ad Agrigento. Il clima più mite che favorisce la fioritura dei mandorli invita a programmare una weekend (lungo) in Sicilia in occasione della sua festa più importante, il Mandorlo in Fiore che torna dal 9 al 17 marzo. Un tripudio di colori e un caleidoscopio di musiche e danze per salutare il risveglio della natura. E quale luogo migliore del Tempio della Concordia, nella splendida Valle dei Templi per lanciare messaggi di speranza, di fratellanza e di amore? Organizza la tua vacanza ad Agrigento approfittando degli sconti sui traghetti riservati agli iscritti al PLEINAIRCLUB.

Per la sosta camper c’è il Camping Internazionale “Valle dei Templi aperto tutto l’anno.

Leggi anche 5 idee per un weekend in camper in Sicilia

La Fiaccolata dell’Amicizia

Durante la manifestazione – giunta alla settantacinquesima edizione – sfilano le tradizioni popolari di ogni parte del mondo riconosciute come Patrimoni Immateriali Unesco.

la mandorlata

Ogni formazione porta dal proprio paese una manciata di terra che verrà mescolata alle altre in un pout pourri che simboleggia la fratellanza fra i popoli durante la cerimonia dell’unione delle fiaccole sul tripode. Da non perdere, il venerdì, la Fiaccolata dell’Amicizia, la colorata parata delle squadre e delle majorettes che attraversa le vie cittadine e termina allo stadio Esseneto. E quale luogo migliore del Tempio della Concordia per lanciare messaggi di speranza e amore? Nella giornata conclusiva gli sfidanti – adulti e bambini – si contendono l’ambito premio, il Tempio d’Oro, al cospetto del maestoso edificio dell’antica Akragas.

Un evento diffuso in tutta la città

Non solo il parco archeologico: la rassegna coinvolge Piazza Cavour e le vie principali della città come Via Atenea che si anima con musica e negozi aperti a partire dalle 21 nelle sere del 14 e del 16 marzo. Su Piazza Marconi, Viale della Vittoria (con ZTL pomeridiana e serale), Villa Bonfiglio e zona Porta di Ponte spuntano le casette di legno dei mercatini dove fare incetta di prodotti a base di mandorla. I ristoranti propongono menù a base del frutto dalle molteplici proprietà nutritive (www.mandorloinfioreagrigento.com).

Leggi anche Borghi della Sicilia: i 5 più belli da visitare in camper

__________________________________________________________

Ti è piaciuta questa proposta per il tuo weekend (lungo) in Sicilia? Tutti gli itinerari di PleinAir sulla Sicilia li puoi leggere sulla rivista digitale sul pc, sul tablet o sullo smartphone. Con un anno di abbonamento a PLEINAIR (11 numeri cartacei) hai a disposizione l’archivio digitale dal 2015 (con gli allegati).

Con l’abbonamento a PleinAir ricevi i prossimi numeri comodamente a casa e risparmi!