Natale in Abruzzo tra zampognari e arrosticini

Con la neve e gli addobbi natalizi, i borghi sprigionano tutto il loro fascino. Il Natale in Abruzzo è all'insegna delle tradizioni locali: scoprilo in camper e a bordo del trenino storico

Esistono borghi in Italia che sprigionano tutto il loro fascino in un particolare periodo dell’anno. Con la prima neve e gli addobbi di Natale, la zona compresa tra la Maiella e gli altipiani maggiori d’Abruzzo è un incanto e non ha nulla da invidiare alle più blasonate località dell’arco alpino.

Fino all’Epifania i borghi dell’entroterra si animano di artigiani, cantastorie, elfi e zampognari. Con il camper fai base a Sulmona, parcheggia e sali sul trenino dei mercatini di Natale per immergerti nel paesaggio ammantato di neve dell’Abruzzo.

Vuoi approfondire la scoperta dell’Abruzzo interno? Ascolta il podcast sulla App Loquis!

Gli eventi del Natale in Abruzzo

Tussio

Tussio, piccola frazione del Comune di Prata d’Ansidonia, il 2 e il 3 dicembre inaugura il mercatino con un ricco programma d’iniziative: animazione per bambini, food truck, presepi e musica itinerante. All’Aquila puoi rivivere le avventure di Harry Potter: è ispirato al piccolo mago di Hogwarts il mercatino allestito nel centro storico.

Abruzzo-Tussio-Prata d'Ansidonia-Natale-Babbo Natale-bambini-vicolo
Tussio, frazione di Prata d’Ansidonia

Avezzano, Santo Stefano e Caramanico Terme

Ad Avezzano Babbo Natale ha fissato la sua dimora e creato il Regno delle Caramelle. A Santo Stefano di Sessanio Mago Dario intrattiene il pubblico con un esilarante spettacolo di magia. Anche a Caramanico Terme puoi tuffarti nell’atmosfera del Natale: puoi ballare con gli attivissimi aiutanti di Babbo Natale e ad Arsita scoprire i giochi di una volta.

Sei un appassionato di musica? Devi proprio fare un salto a Civitanova di Lanciano che ha improntato il programma delle feste sui concerti dal vivo.

Abruzzo-Caramanico Terme-Maiella-Natale-mercatino-casette di legno-gente
Caramanico Terme, borgo del Parco della Majella

Il treno dei mercatini da Sulmona

Vuoi fare un’esperienza davvero originale? Da Sulmona due volte al giorno parte il treno dei mercatini che porta a Roccaraso, Campo di Giove e Castel di Sangro. In treno puoi goderti una vista mozzafiato sul paesaggio montano. È ancora più affascinante grazie alle nevicate che qui si registrano sempre copiose.

Come organizzare al meglio il Natale in Abruzzo?

  • Ricorda di portare con te la tessera del PLEINAIRCLUB. Sono numerose le aree camper e le aziende convenzionate nei pressi dei borghi ospitanti gli eventi natalizi. Cercale sulla APP PLEINAIRCLUB e risparmia!
  • Visita il Parco Nazionale d’Abruzzo: con il 2023 compie 100 anni dall’apertura!

_________________________________________________________________

Tutti gli itinerari di PleinAir sull’Abruzzo li puoi leggere sulla rivista digitale sul pc, sul tablet o sullo smartphone. Con un anno di abbonamento a PLEINAIR (11 numeri cartacei) hai a disposizione gli inserti speciali, la rivista digitale e l’archivio digitale dal 2015 (con gli allegati). Con l’abbonamento a PleinAir ricevi i prossimi numeri comodamente a casa e risparmi!